Legge sui Gas in Abruzzo: i beneficiari dicono no, "Non ci servono soldi, pensate ad altro"
AbruzzoWeb racconta la discussione in corso tra le realtà abruzzesi sull'utilità di una legge regionale sull'economia solidale.
Gruppi d'acquisto solidale
I gruppi di acquisto solidale (Gas) sono gruppi di acquisto, organizzati spontaneamente, che partono da un approccio critico al consumo e che vogliono applicare i principi di equità, solidarietà e sostenibilità ai propri acquisti (principalmente prodotti alimentari o di largo consumo) [da Wikipedia].
Il Gas Gea di Sulmona (AQ) sta sperimentando un sistema ibrido tra il Gas e lo scambio di tempo della Banca del Tempo, generando in questo modo un seme di economia solidale. Abbiamo chiesto al Gas Gea di spiegarci un po' come funziona e quali progetti stanno nascendo da questo incrocio.
La Cooperativa Sociale I.So.La. insieme a GasTorino ha avviato un'iniziativa di crowdfunding volta a realizzare una piattaforma online che sia uno strumento di Piccola Distribuzione Organizzata (PDO) su Torino e provincia.
AbruzzoWeb racconta la discussione in corso tra le realtà abruzzesi sull'utilità di una legge regionale sull'economia solidale.
Fate già parte di un Gas o forse ne avete sentito parlare? Ecco 10 buoni motivi per amarli.
Una miniguida per aiutarti a compiere i primi passi per costituire un gas, grazie ai consigli di chi già ne fa parte.
A Mondovì (CN) il 2 ottobre 2016 si è tenuto un incontro tra Gas della provincia di Cuneo ed alcuni agricoltori organizzato dal Comizio Agrario di Mondovì.
Come le arance siciliane innescano in Francia l'attivazione dei cittadini, la co-produzione e l'intreccio tra reti corte e lunghe.
Frutta, verdura, carne, pesce, pietanze vegan, formaggi e birre artigianali: tavola imbandita anche questo mese con i Gas Verdessenza. Con new-entry che, siam sicuri, faran felici anche i palati più esigenti.
Il 15 giugno 2016 è convocata presso la sede di Assimoco a Segrate la Commissione ETICAR, il tavolo di confronto predisposto per valutare il prodotto RC Auto di CAES dedicato ai Gas.
Al tavolo saranno presenti CAES, la compagnia Assimoco, due gasisti (dal Nord e dal Sud) ed un referente del Tavolo RES che si sono resi disponibili a rappresentare il mondo dell’Economia Solidale.