La costruzione del futuro passa per di là
Ad Avigliana, in Val di Susa, dal 29 giugno al 1° luglio 2018 si tiene la Festa dell’Altra Velocità; sarà un punto di incontro, scambio e ripartenza tra molti percorsi che costruiscono un futuro per tutti.
Ad Avigliana, in Val di Susa, dal 29 giugno al 1° luglio 2018 si tiene la Festa dell’Altra Velocità; sarà un punto di incontro, scambio e ripartenza tra molti percorsi che costruiscono un futuro per tutti.
Fare comunità oggi: autonomia e autogoverno
Rete di Reti è un percorso aperto in cui diversi soggetti si impegnano a confrontarsi e collaborare dando luogo ad un percorso comune. Di fronte all'urgenza e al carattere sistemico della crisi, il progetto tenta di superare la frammentazione che caratterizza il mondo delle alternative al modello socio-economico dominante, individuando valori e una progettualità condivisa.
Le Cooperative Isola e TerraTerra insieme alle Botteghe del Mondo Equamente e Baobab di Torino e Casa Wiwa di Collegno sono inserite come punto di ritiro dei prodotti della Cooperativa Terra Terra che già fornisce i clienti di Isola di frutta e verdura bio tramite ceste prenotabili in Bottega.
FESTA DELL'ALTRA VELOCITÀ
Esperienze, confronti e partecipazione ad Avigliana, in Val di Susa, dal 29 giugno al 1° luglio 2018
Se credi che sia necessario far crescere e coltivare un grande NOI TUTTI, se vuoi che le cose cambino, se non desideri che altri scelgano sempre sulla tua vita...
Il Gruppo di Acquisto Solidale La Torre compie 10 anni e festeggia con una conferenza sulla salute al giorno d'oggi.
Molte esperienze concrete, in Italia ed in Europa, stanno da tempo costruendo una società indirizzata al bene comune e al benvivere di tutti, ma perchè questa impresa diventi veramente coinvolgente e travolgente è necessaria la costruzione di un soggetto plurale, un NOI TUTTI.
Per questo alcune tra queste esperienze hanno pensato di ritrovarsi ed invitare le altre, perché abbiamo molto da condividere e sentiamo la necessità di costruire insieme, a partire dai legami diretti.
Una rassegna di documentari e incontri in museo, per raccontare le storie e le voci dell'agricoltura contadina, per difendere i territori, per coltivare insieme il nostro futuro.
Ragioniamo con i piedi presenta le sue collezioni nelle Botteghe Baobab in Via Saluzzo 86 bis a Torino e Casa Wiwa in Via Morandi 3 a Collegno rispettivamente venerdì 27 e sabato 28 ottobre 2017 dalle 10 alle 19.
Le socie e i soci volontari del Gruppo di Iniziativa Territoriale di Banca Etica in Provincia di Cuneo, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Ostana, del Comune di Saluzzo, del Parco del Monviso e di altri enti, organizzano nella sala Polivalente del Comune di Ostana un convegno dal titolo "Portiamo in alto la Nuova Economia" che si terrà sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017.
Festeggiamo insieme i 30 anni di MAG4 sabato 17 giugno 2017 presso la Casa del Quartiere di San Salvario in via Morgari 14 a Torino.