Lavoro e auto-gestione
Youth Work Net, formazione all'imprenditoria etica a Torino
Sabato 20 febbraio 2016 alle Officine Corsare, in via Pallavicino 35 a Torino, in occasione del seminario “World Can Be Fair!
La nuova inchiesta realizzata dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo e dalla Campagna Abiti Puliti analizza la situazione lavorativa nell’industria della concia italiana.
Diritti dei lavoratori, reti di multinazionali, politiche europee: cosa possiamo fare per cambiare rotta? Il 21 novembre a Torino 2015 si terrà l'edizione italiana del People’s Meeting organizzato da FAIR con il Centro Nuovo Modello di Sviluppo e la Campagna Abiti Puliti. Un confronto pubblico sulle politiche europee in materia di lotta alla povertà e promozione dei diritti umani e dei lavoratori.
Chi condivide e chi guadagna
La sharing economy doveva essere un'alternativa al capitalismo, invece è diventata un'altra macchina per fare soldi. I sette punti critici del settore secondo Die Zeit.
Sabato 22 e domenica 23 novembre 2014 si è svolto il primo incontro sul lavoro solidale. Il progetto nasce dall’incontro inizialmente solo virtuale (mailing list e skype) di persone provenienti da gran parte dell’Italia, che hanno voluto aprire un laboratorio.
Venerdì 5 dicembre 2014 dalle 14 alle 19 a Verona si svolge l'incontro "Il lavoro nelle economie diverse. Donne e uomini per una nuova qualità del lavoro".
Si tratta di un incontro nel quale ci confronteremo sui risultati della ricerca sulle nuove forme di lavoro nell'ambito delle economie diverse anche con i/le dirette protagonisti/e e con esperienze europee.
Le nozze “gasiste” e l’aiuto al Comune
Borgarello, i 1750 euro risparmiati a chi ha perso il lavoro, Gruppo d’acquisto e Auser in regia, le stoviglie di plastica.
L'Italia che "batte" la globalizzazione, i "Gas" salvano le nostre aziende
I Gruppi d'acquisto solidale (Gas) non si limitano ai prodotti ortofrutticoli, ma ampliano l'offerta salvando dalle logiche spietate della globalizzazione anche piccoli imprenditori italiani abbandonati dai grandi gruppi.
Il nuovo mutualismo
Il “mutualismo” costituisce il filo conduttore, l’ispirazione di fondo che spinge Guadagnucci a interrogarsi sulle forme attuali della solidarietà sociale.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 2
- Pagina successiva