Furgosol, il furgoncino solidale
Il progetto del Furgosol, il furgoncino solidale, nasce come alternativa alla logistica tradizionale e oggi coinvolge sempre più persone.
Il progetto del Furgosol, il furgoncino solidale, nasce come alternativa alla logistica tradizionale e oggi coinvolge sempre più persone.
Lunedì 5 dicembre alle 21.15 incontro online di valutazione del terzo giro del furgoncino solidale, aperto a tutti: gasisti, produttori, vettori, interessati e curiosi; per una logistica a portata di Gas.
I numeri del terzo viaggio del furgoncino solidale sono ragguardevoli: 1'500 km in 3 giorni, carico e scarico prodotti in 9 hub lungo la tratta nord-sud, 95 Gas e 28 produttori coinvolti.
Il progetto “Furgoncino Solidale” nasce da una collaborazione tra i Gas di Pesaro, Fano, Milano e Parma per distribuire i prodotti sulla tratta Amatrice, Pesaro, Parma, Milano.
Nei territori colpiti dal sisma del 2009 e 2016, allevatori e agricoltori hanno fondato il GPS: Gruppo di produttori solidali.
Durante i mesi dell’emergenza sanitaria si è imposto un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità si può.
Una rete di gruppi di acquisto solidali distribuiti tra Milano, Varese, Pavia e in Brianza sostiene allevatori e agricoltori che resistono nelle aree colpite nell’estate 2016.