La Piccola Distribuzione Organizzata
L’incontro dell’11 febbraio 2025 sulle esperienze di PDO che coinvolgono Gas, produttori e altri soggetti mette in luce alcuni elementi per la riflessione sull’evoluzione dei Gas; è disponibile la registrazione.
CO-energia è una associazione culturale che nasce dai Distretti di Economia Solidale (DES) e dai Gruppi di Acquisto Solidale (Gas) per curare progetti collettivi di Economia Solidale su filiere la cui complessità ha bisogno di un'azione su scala nazionale.
Per iscriverti alla newsletter di CO-energia scrivi a info@co-energia.org
L’incontro dell’11 febbraio 2025 sulle esperienze di PDO che coinvolgono Gas, produttori e altri soggetti mette in luce alcuni elementi per la riflessione sull’evoluzione dei Gas; è disponibile la registrazione.
Il GdL Sovranità Alimentare di CO-energia invita al webinar di giovedì 6 febbraio 2025 alle 21 in cui, insieme a Rete Semi Rurali, cercheremo di capire meglio cosa siano e cosa nascondano le nuove tecniche genomiche (NGT/TEA) che tornano all'attacco dell'agricoltura europea.
È disponibile la registrazione video dell'incontro del 10 dicembre 2024 del percorso "Effetto Gas 2025" dedicato all'esperienza delle CERS (Comunità di Energia Rinnovabile Solidale).
“Oltre l’acquisto e vendita: verso un modello economico di Solidarietà e Mutualismo”. Esploriamo insieme il valore delle campagne solidali e il potenziale delle reti territoriali.
Il 15 ottobre 2024 incontro online per conoscere la Comunità Solare Locale di Civitanova Marche (AN) promossa dal Gas Gaia.
È on line il decimo numero della newsletter di CO-energia! Se vuoi iscriverti per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta elettronica scrivi a info@co-energia.org
Sono aperti i bandi per il finanziamento di progetti sostenuti dal Fondo di Solidarietà e Futuro di CO-energia 2022/23.
CO-energia raccoglie proposte di destinazione dei Fondi di Solidarietà e Futuro 2022/23, indirizzati a: RELAZIONI INNOVATIVE TRA GAS E PRODUTTORI.
Proposta di approfondimenti come seguito della campagna "Lib-ribelli: dallo spreco alla solidarietà”: Seminari Online e Gruppi di Lettura di "Un’economia nuova, dai Gas alla zeta".