NL#10 Come costruire economie di comunità
È on line il decimo numero della newsletter di CO-energia! Se vuoi iscriverti per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta elettronica scrivi a info@co-energia.org
CO-energia è una associazione culturale che nasce dai Distretti di Economia Solidale (DES) e dai Gruppi di Acquisto Solidale (Gas) per curare progetti collettivi di Economia Solidale su filiere la cui complessità ha bisogno di un'azione su scala nazionale.
Per iscriverti alla newsletter di CO-energia scrivi a info@co-energia.org
È on line il decimo numero della newsletter di CO-energia! Se vuoi iscriverti per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta elettronica scrivi a info@co-energia.org
Sono aperti i bandi per il finanziamento di progetti sostenuti dal Fondo di Solidarietà e Futuro di CO-energia 2022/23.
CO-energia raccoglie proposte di destinazione dei Fondi di Solidarietà e Futuro 2022/23, indirizzati a: RELAZIONI INNOVATIVE TRA GAS E PRODUTTORI.
Proposta di approfondimenti come seguito della campagna "Lib-ribelli: dallo spreco alla solidarietà”: Seminari Online e Gruppi di Lettura di "Un’economia nuova, dai Gas alla zeta".
La campagna "Lib-ribelli: dallo spreco alla solidarietà" si è conclusa portando con sé un forte messaggio di solidarietà e cooperazione. Condividiamo con voi i principali risultati di questa iniziativa e come possiamo utilizzarli per favorire la creazione di reti territoriali di GAS e per affrontare le crisi in maniera mutualistica.
È on line il nuovo numero della newsletter di CO-energia! Puoi leggerlo on line. Se vuoi iscriverti per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta elettronica scrivi a info@co-energia.org
CO-energia invita all'incontro di presentazione della campagna "Lib-ribelli: dallo spreco alla solidarietà - Campagna Solidale per salvare storie e creare connessioni", che si terrà online il 3 luglio 2024 alle ore 21,00.
È on line il settimo otto della newsletter di CO-energia! Puoi leggerlo on line. Se vuoi iscriverti per ricevere i prossimi numeri direttamente nella tua casella di posta elettronica scrivi a info@co-energia.org
Le tre esperienze presentate nell'incontro "Effetto Gas" del 21 febbraio 2024 mostrano come i Gas possano andare oltre il solo acquisto e i produttori oltre la sola vendita per fare fronte comune nella crisi.
L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui è integrata; al suo interno l'agricoltura dei piccoli produttori è vittima degli interessi dell'agricoltura industriale.
CO-energia e RES Lombardia invitano ad ascoltare le ragioni dei protagonisti del mondo delle produzioni agricole durante un incontro on line sul tema "Economia Solidale e Movimenti di Protesta in Agricoltura Disagio comune o differenti visioni strategiche?".