CO-energia è una associazione culturale che nasce dai Distretti di Economia Solidale (DES) e dai Gruppi di Acquisto Solidale (Gas) per curare progetti collettivi di Economia Solidale su filiere la cui complessità ha bisogno di un'azione su scala nazionale.

Per iscriverti alla newsletter di CO-energia scrivi a info@co-energia.org

Tipologia:
organizzazione nazionale
Chi siamo:

Energia, bene in comune redazione 18/02/2023

“Energia, bene IN comune” è un Bilatalk frutto della collaborazione tra Bilanci di Giustizia e Trento Consumo Consapevole; si articola in due serate durante le quali scopriremo come l'autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e la sua condivisione, genera benefici per l'intera comunità.

La sporta solidale, incontro di confronto l'1 dicembre coenergia 24/11/2022

Siamo arrivati alle fasi conclusive del progetto della Sporta Solidale, quelle della consegna e della distribuzione, e siamo pieni di buone notizie da darvi.

Le comunità energetiche rinnovabili solidali. Conferenza e laboratorio a Rethinkable coenergia 19/10/2022

Nei weekend dal 14 al 22 ottobre 2022 si tiene Rethinkable - Festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali, tra Gorizia e Nova Gorica, unendo Italia e Slovena per parlare di come trasformare il modello socio-economico rendendolo più giusto e sostenibile, attento all'ambiente e alle relazioni umane!

Presentazione della Sporta Solidale alla Rete GAS Veneta il 20 ottobre

Iscritto da

7 anni 2 mesi
coenergia , 18/10/2022

Giovedì 20 ottobre alle ore 20.30 si tiene un incontro on line della Rete GAS Veneta (di cui fanno parte anche i gas pattisti di EnerGASVeneto), in cui verrà presentata, nella parte iniziale, la Sporta Solidale.

Partecipano Davide Biolghini (CO-presidente CO-energia) e Massimo Tomasoni uno dei produttori che co-promuove il progetto.

Confronto tra i Gas di rete Romagna e con CO-energia

Iscritto da

7 anni 2 mesi
coenergia , 03/10/2022

ll 5 ottobre i GAS di Rete Gas Romagna, socio di CO-energia, si confrontano con l'ultimo aderente alla Rete, RiGAS (https://www.rigasrimini.org/), che presenterà anche alcune sue 'costole': Rigae - Gruppo d'acquisto Energie e Poco di buono - 'Bottega diversamente bio'.

Rete Gas Romagna è stata promossa dai Gas di Cesena, Faenza  e Forlimpopoli, cui si sono aggiunti poi quelli di Misano e Imola e ora quello di  Rimini.