Criteri guida per il consumo critico
Vi sono scelte di vita che coinvolgono i criteri di acquisto e di consumo e che puntano a ridurre l'impronta ambientale.
Vi sono scelte di vita che coinvolgono i criteri di acquisto e di consumo e che puntano a ridurre l'impronta ambientale.
Un servizio del canale francese Arte sull'economia sociale e solidale in Europa e le sue potenziali derive.
La puntata del 28 ottobre di Tg2 Italia ha parlato dei Gas, in studio Sofia di RESS Roma per il Gas PuntoComune.
Un video di animazione per mostrare quale mondo il consumo critico può contribuire a costruire.
Il gruppo dei Bilanci di Giustizia di Bruxelles presenta il supermercato cooperativo e partecipativo "Bees Coop".
Un viaggio in Europa, dal Mediterraneo alle Alpi, dove scopriamo uomini e donne che lavorano per riportare in vita lo spirito della democrazia e del buon governo.
Da 20 anni i Gas comprano direttamente da agricoltori e allevatori biologici del territorio. Sono attenti al prezzo del cibo, ma anche alla sua qualità e a come è stato prodotto.
Nel 2018 le proiezioni erano state sospese dopo un esposto che lamentava danni alle imprese italiane. Torna la denuncia dei meccanismi perversi del mercato del latte.
Ridurre i consumi aumenta il benessere. È quanto dimostra Bilanci di giustizia, una rete che raccoglie centinaia di famiglie italiane che hanno modificato il proprio stile di vita rendendolo più etico e sostenibile.