Il Forum, costituito dai soggetti formali e informali dell’economia solidale che hanno aderito e dalla Regione, ha il compito di coordinare e promuovere i progetti proposti dando applicazione agli articoli e secondo i principi della legge regionale 19/2014 per la promozione e il sostegno dell'Economia Solidale.
Comunità energetiche. Le Cer crescono in Emilia-Romagna
Le Cer crescono in Emilia-Romagna: sono 129, metà già costituite e quattro pienamente operative, una su cinque è proposta da imprese.
Il vicepresidente Colla: "Un investimento che darà risultati in futuro sia in termini di risparmio energetico che di sostenibilità ambientale e impatto sociale"
Il punto in una relazione all’Assemblea legislativa sullo stato di attuazione e sull’efficacia della legge regionale 5 del 2022 a tre anni dalla sua approvazione.
E’ arrivata l’estate, è tempo di FurgoFrutta solidale!
Il viaggio del Furgoncino Solidale continua percorrendo anche nuove traiettorie.
Nell’ultimo anno, grazie alla rete che si è creata ma soprattutto grazie alle relazioni che si sono via via consolidate, questo gruppo di produttori, gasisti e trasportatori ha sviluppato nuovi e originali progetti.
Vuoi sapere le novità? leggi l'articolo!
Effetto Gas riparte da Solidalia 2025
I frutti del percorso Effetto Gas raccolti durante l'incontro a Solidalia il 25 maggio 2025 indicano la direzione da seguire per affrontare il futuro, quali sono i diversi ruoli che possiamo giocare nella trasformazione e l'importanza delle connessioni.
Effetto Energia a Solidalia!
Domenica 25 maggio, alle ore 16, con l'evento "La pace è energia, ma l’energia è pace?" la rete informale Effetto Energia del CRESER parteciperà al Festival dell'Economia Solidale di Parma.
Paginazione
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- Pagina successiva
- Ultima pagina