Moduli e fac-simili per Gas
Molti Gas e realtà similari hanno affrontato le conseguenze sui propri sistemi di relazione delle emergenze e limitazioni degli spostamenti dovuti alla crisi del Coronavirus.
In occasione della legge 124/2017 che abolisce il mercato tutelato nel settore dell’energia elettrica, il Centro Nuovo Modello di Sviluppo pubblica una guida per la scelta del fornitore di energia elettrica.
Disponibili i materiali del progetto SELS
Sono disponibili i risultati della prima fase del progetto di ricerca SELS, verso Sistemi di nuova Economia Locale Sostenibile, cui ha collaborato anche il Gruppo Tematico Ricerca del Tavolo RES.
Seminario sui servizi alla comunità
Il Tavolo RES ha organizzato per il 26 e 27 novembre 2016 a Bologna un incontro seminariale sui servizi sovra-distrettuali, ovvero sui beni e servizi forniti da soggetti ecosol a più territori o comunità.
Visione globale dell'economia sociale solidale
L’economia sociale solidale è una alternativa al capitalismo e ai sistemi economici autoritari, è l’economia dell’autogestione, della cooperazione e del “buen vivir”.
Studio di Urgenci sulle esperienze europee di CSA
La rete internazionale Urgenci ha pubblicato uno studio (in inglese) sulle esperienze europee di agricoltura sostenuta dalla comunità.
Un'economia per l'1%
Immaginate un gruppo di 100 bambini, insieme possiedono 100 Euro e vogliono comprarsi le caramelle; non sembra un compito difficile.
Il dossier composto dai testi di Valmor Schiochet della SENAES, di CRESER e del Tavolo RES costituiscono il tentativo di ricostruire le dinamiche dell’Economia Solidale in Brasile ed in Italia, con un focus sull’Emilia Romagna.
Materiali INES 2014 "Il colpo d'ali"
In questa pagina trovate una sintesi dei materiali disponibili dall'incontro nazionale INES 2014 "Il colpo d'ali" che si è tenuto a Collecchio (PR) dal 20 al 22 giugno 2014.
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva