Nasce la Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna
Nasce la Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna, il Creser è tra gli aderenti.
Coordinamento Regionale per l'Economia Solidale in Emilia-Romagna
Il Creser è un coordinamento di attori (associazioni o gruppi) della regione Emilia-Romagna che si riconoscono nei principi dell’Economia Solidale, promuove il Forum per l'Economia Solidale dell'Emilia-Romagna.
Nasce la Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna, il Creser è tra gli aderenti.
Sabato e domenica 18 e 19 gennaio 2020 è stata fondata la nuova rete nazionale che raggruppa associazioni, reti, imprese da tutti i territori.
A Parma il 9 novembre 2019 a partire dalle 15.30 nella Sala Civica Bizzozero in via Antonio Bizzozero 3-5 prende avvio il ciclo di incontri sul percorso intrapreso dagli aderenti al Forum regionale dell'Economia Solidale dell'Emilia Romagna.
Le Regioni possono valorizzare e promuovere circuiti di “altra economia”. In Lombardia è in corso una raccolta firme a sostegno di una proposta di iniziativa popolare. Le esperienze di Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Trentino.
In allegato la locandina dell'evento.
L'immagine utilizzata in home page per segnalare l'appuntamento è di Abigali quiroz - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=49633213
Venerdì 22 marzo 2019 i protagonisti dell’Economia solidale dell’Emilia-Romagna si incontreranno a Bologna.
Incontro organizzato da Ecosol Bologna allo scopo di confrontare e far conoscere i percorsi dell'economia solidale brasiliana e quella europea dopo la recente conclusione del congresso europeo dell'economia solidale ad Atene.
Trovate il programma nella locandina allegata.
Un riassunto della storia della legge regionale dell'Emilia Romagna sull'economia solidale nata dal confronto con il CRESER, scritto da Thomas Regazzola la cui doppia cultura, italiana e francese, permette un sguardo pertinente su una realtà italiana poco conosciuta.
Incontro tra Creser e Leo Pinho e Isadora Candian di Unisol Brasile.
1 luglio 2016, ore 20.30, Albergo del Pallone in via del Pallone 4 a Bologna.