30 anni di consumo critico. Hanno ancora senso i gruppi di acquisto solidale?
Nel 1994 quando nacquero il problema dei Gas era il modello di sviluppo tradizionale, oggi la sfida è la perdita del senso di comunità .
Dopo l'incontro "Effetto Gas" che si è tenuto alla fiera Solidalia a Parma il 25 maggio 2024, continua il percorso di rilancio delle esperienze di solidarietà vicine al mondo dei Gas, in vista del prossimo appuntamento nuovamente a Solidalia il 24 maggio 2025.
Nel 1994 quando nacquero il problema dei Gas era il modello di sviluppo tradizionale, oggi la sfida è la perdita del senso di comunità .
I tre decenni che hanno trasformato l'esperimento di un gruppo di amici nella pratica d'acquisto solidale di 6 milioni di italiani.
Proposta di approfondimenti come seguito della campagna "Lib-ribelli: dallo spreco alla solidarietà”: Seminari Online e Gruppi di Lettura di "Un’economia nuova, dai Gas alla zeta".
La campagna "Lib-ribelli: dallo spreco alla solidarietà" si è conclusa portando con sé un forte messaggio di solidarietà e cooperazione. Condividiamo con voi i principali risultati di questa iniziativa e come possiamo utilizzarli per favorire la creazione di reti territoriali di GAS e per affrontare le crisi in maniera mutualistica.