Una festa per i 45 anni di MAG2
MAG2 festeggia il 45° compleanno! Domenica 16 novembre 2025 a Milano.
Finanza eticamente orientata, secondo i valori descritti nel manifesto della finanza etica.
MAG2 festeggia il 45° compleanno! Domenica 16 novembre 2025 a Milano.
Vi invitiamo all’iniziativa organizzata dai GIT di Banca Etica di Reggio Emilia e Modena insieme a FestiValori che si terrà il 25 ottobre 2025 presso il Centro sociale Orologio a Reggio Emilia dal titolo: "Insieme per capire e affrontare il clima che cambia".
Mercoledì 15 ottobre 2025 vi invitiamo ad un nuovo appuntamento a Bologna all'interno del percorso Strumenti per il Buen Vivir - Denaro e relazioni.
All'interno del festival transfrontaliero ReThinkable, sabato 25 ottobre 2025 a Gorizia si tiene un incontro sugli strumenti per un’educazione economica e resistenza in tempi di crisi.
Lo scorso 25 e 26 maggio 2024 si è svolta a Parma, presso la Fattoria di Vigheffio, la III edizione della Festa dell’Economia Solidale. Se ve la siete persa, ecco un resoconto di com'è andata.
Cosa significa metterci del nostro?
Cosa può significare sui nostri territori condividere, aderire a progetti economici, spendersi per gli altri? Qualcuno verrebbe a raccontarlo? C'è ancora posto!
Mag6 ci aiuterà a confrontarci sulla MUTUALITA', ma tutti noi possiamo avere tante cose da raccontare. Vi aspettiamo!
Il DES Parma incontra il progetto Destinazione Pastore, incontro online il 9 aprile 2024.
Un laboratorio partecipativo per orientarsi con sicurezza nel mondo della finanza e capire come investire in modo profittevole per sé stessi, per la società e per l’ambiente; con consigli utili per risparmiare scegliendo il giusto conto corrente o i fornitori delle utility.
Difendiamo la trasparenza sull’export di armi italiane. Al via una petizione per chiedere ai deputati di non cancellare la legge 185/90. Mobilitazione delle organizzazioni della società civile riunite nel coordinamento “Basta favori ai mercanti di armi”.
Un laboratorio partecipativo per dissipare i preconcetti che abbiamo sulla moneta e prendere consapevolezza su come adottare pratiche virtuose per raggiungere il benessere personale e collettivo a beneficio della società e dell’ambiente.