Le alternative alla GDO
Sono molte e diffuse le alternative alla Grande Distribuzione Organizzata; in occasione della campagna "Il giusto prezzo" proviamo a ricordarne qualcuna.
Sono molte e diffuse le alternative alla Grande Distribuzione Organizzata; in occasione della campagna "Il giusto prezzo" proviamo a ricordarne qualcuna.
Il viaggio del Furgoncino Solidale continua percorrendo anche nuove traiettorie.
Nell’ultimo anno, grazie alla rete che si è creata ma soprattutto grazie alle relazioni che si sono via via consolidate, questo gruppo di produttori, gasisti e trasportatori ha sviluppato nuovi e originali progetti.
Vuoi sapere le novità? leggi l'articolo!
Cooperativa di 26 cittadini in un quartiere popolare. Apre l'11 giugno. Ma si può aderire fino al 28 maggio. Il modello di riferimento è quello delle «Food Coop», sintetizzato negli anni 70 negli Usa e che ha avuto successo anche in Europa.
È disponibile sul sito di EURICSE il manualetto "Food Coop, istruzioni per l’uso" di Enrico De Sanso e Jacopo Sforzi.
Il primo articolo della rubrica dedicata alla "Legge della solidarietà" sulla rivista Missioni Consolata presenta la Piccola Distribuzione Organizzata ed in particolare l'esperienza della rete GAStorino.
L’incontro “Effetto Gas” del 10 gennaio 2024 ha presentato il Furgoncino che trasporta insieme prodotti e relazioni.
Alla Fattoria di Vigheffio è stato presentato il progetto del furgoncino, analizzata la sua storia, i diversi viaggi, i punti di forza e di debolezza e si è descritto il percorso di crescita che questo magnifico progetto ha vissuto in circa due anni di vita.
A novembre 2022 la cooperativa che unisce consumatori e produttori della provincia di Siena si è trasferita in una nuova sede. Che non vuole essere solo un punto di vendita e consumo ma anche luogo per educare al consumo critico.
Si svolgerà lunedì 23 gennaio l’assemblea plenaria del Furgoncino Solidale per il lancio del 4° viaggio/acquisto condiviso.
Il progetto del Furgosol, il furgoncino solidale, nasce come alternativa alla logistica tradizionale e oggi coinvolge sempre più persone.