Effetto Gas a Solidalia per orientare la storia
Invito all'incontro finale del percorso "Effetto Gas 2025" che si tiene in presenza sabato 25 maggio 2025 alla Fattoria di Vigheffio a Parma all'interno di Solidalia, la festa dell'economia solidale.
Invito all'incontro finale del percorso "Effetto Gas 2025" che si tiene in presenza sabato 25 maggio 2025 alla Fattoria di Vigheffio a Parma all'interno di Solidalia, la festa dell'economia solidale.
L'Isola che c'è torna il 20 e 21 settembre 2025.
Anche quest’anno ci ritroveremo al Parco di Villa Guardia, tra volti conosciuti e nuove presenze, per due giorni di scambio, ascolto, relazioni e possibilità.
Segna le date, e inizia a immaginare con noi. Perché il cambiamento parte dalle relazioni. E qui, da 21 anni, si coltivano scelte più giuste, solidali e sostenibili.
Nella storia dell’Economia Solidale italiana e internazionale non è mai stato così urgente dichiarare che "un altro mondo è possibile!"
La fiera Solidalia che si tiene alla Fattoria di Vigheffio a Parma ospita sabato 24 maggio 2025 l'incontro finale in presenza del percorso "Effetto Gas 2025", per vedere insieme come affrontare le sfide del nostro tempo.
La puntata del 29 marzo 2025 della trasmissione "Indovina chi viene a cena" di Rai3 è dedicata all'impatto dei pesticidi e alle alternative di chi costruisce un canale di distribuzione in grado di garantire un prezzo giusto ai produttori.
Mi è già successo di parlare di un libro prima di leggerlo, ma questa è la prima volta che mi capita di presentare un libro prima che venga scritto.
È disponibile la registrazione video dell'incontro del 13 marzo 2025 del percorso "Effetto Gas 2025" dedicato ai Sistemi di Garanzia Partecipata con la presentazione di quattro esperienze.
Un percorso formativo proposto da MAG2 per rispondere alla necessità di adottare un nuovo pensiero etico capace di ribaltare l’attuale visione del mondo dominante.
Torna la Sostenibilità Condivisa per Economie di Comunità, un ciclo di 7 laboratori da aprile a dicembre 2025 a Milano per concepire insieme nuove visioni per un mondo solidale e di pace basato sul rispetto delle persone e dell’ambiente.