Le Reti Alimentari Contadine in Emilia-Romagna: pubblicato il report
È stato presentato ieri durante la Commissione Consigliare sulla clausola valutativa il Report sulle Reti Alimentari Contadine.
È stato presentato ieri durante la Commissione Consigliare sulla clausola valutativa il Report sulle Reti Alimentari Contadine.
Proposta di un’azione strategica che combini mobilitazione di massa, disobbedienza civile, costruzione di alternative economiche e, soprattutto, un coordinamento internazionale.
All’incontro annuale dei Bilanci di Giustizia a Bassano del Grappa dedicato a “Costruire insieme un domani abitabile” abbiamo vissuto un passaggio importante che credo sia utile raccontare.
I frutti del percorso Effetto Gas raccolti durante l'incontro a Solidalia il 25 maggio 2025 indicano la direzione da seguire per affrontare il futuro, quali sono i diversi ruoli che possiamo giocare nella trasformazione e l'importanza delle connessioni.
L’incontro dell’11 febbraio 2025 sulle esperienze di PDO che coinvolgono Gas, produttori e altri soggetti mette in luce alcuni elementi per la riflessione sull’evoluzione dei Gas; è disponibile la registrazione.
È uscita la Newsletter di Ries con tante notizie e iniziative: la campagna di crowdfunding per sostenere il progetto Noi tutti un’ALTRA ENERGIA e l'uscita della nuova edizione dei "Quaderni della decrescita".
Il secondo anno di Effetto Gas: sei eventi mensili in cui riflettere insieme su come innovare i gruppi d'acquisto solidale.
Dal 1994 i gruppi d'acquisto solidali propongono un'alternativa al cibo industriale, ai grandi supermercati, al consumo di massa. Ma cos'è cambiato in questo lasso di tempo? E quali sono la prospettive future?
Una riflessione di DES Parma su cos’è e soprattutto cosa vuol diventare Solidalia, una fiera che è anche una delle sedi di incontro e confronto per l’economia solidale.