Etica-Mente, un percorso formativo
Un percorso formativo proposto da MAG2 per rispondere alla necessità di adottare un nuovo pensiero etico capace di ribaltare l’attuale visione del mondo dominante.
Un percorso formativo proposto da MAG2 per rispondere alla necessità di adottare un nuovo pensiero etico capace di ribaltare l’attuale visione del mondo dominante.
Un laboratorio partecipativo organizzato da MAG2 per trovare gli attrezzi idonei per affrontare la crisi climatica senza ansia e in modo efficace per la salute della Terra e delle persone.
Le proposte del GLT Agricoltura al convegno del Forum che si terrà nel pomeriggio del 26 maggio 2023 a Bologna, al termine e in continuità con il seminario promosso dal GLT Promozione e Reti dell'economia solidale al mattino.
Due eventi molto importanti, il 12 e il 14 aprile, sull'agroecologia tenuti e coordinati da Miguel Altieri, professore presso l'università di Berkeley (California).
Dopo il successo del primo seminario che si è tenuto, il 27 marzo scorso, sui temi della Cura e della coesione sociale presso il Campus di Forlì continua il ciclo di seminari con gli appuntamenti seguenti previsti nelle prossime settimane a Parma e Bologna.
Nelle scuole francesi, dal nido al liceo, da cinque anni si organizza una settimana per abbattere idee preconcette e promuovere un’altra vision di economia e società.
Promosso dall’Università di Torino e dalla Fondazione Arbor, il laboratorio si svolge in collaborazione con alcune delle più importanti realtà dell’economia solidale italiana.
Un percorso formativo in Puglia per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.
Un percorso formativo in Toscana per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.
Un percorso formativo in Campania per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.