L'orto delle relazioni
L'Associazione Sulé, in collaborazione con DESBri propone un corso di formazione per docenti ed educatori intitolato "L'Orto delle Relazioni".
L'Associazione Sulé, in collaborazione con DESBri propone un corso di formazione per docenti ed educatori intitolato "L'Orto delle Relazioni".
Un bando per realizzare nel Paese una società maggiormente solidale, equa e coesa, sostenendo le persone più fragili nell'accesso alle opportunità, all'autonomia e ai diritti. Tre categorie a cui candidare il proprio progetto, che corrispondono alle aree tematiche lungo le quali si sviluppa l'intera attività di Unipolis.
Immagina di poter andare al supermercato e comprare solo prodotti etici e sostenibili, senza paura di sbagliare. È l’obiettivo di Equa, l’app dedicata al consumo critico.
Sono aperti i bandi per il finanziamento di progetti sostenuti dal Fondo di Solidarietà e Futuro di CO-energia 2022/23.
CO-energia raccoglie proposte di destinazione dei Fondi di Solidarietà e Futuro 2022/23, indirizzati a: RELAZIONI INNOVATIVE TRA GAS E PRODUTTORI.
Proposta di approfondimenti come seguito della campagna "Lib-ribelli: dallo spreco alla solidarietà”: Seminari Online e Gruppi di Lettura di "Un’economia nuova, dai Gas alla zeta".
Una decina di famiglie sta sviluppando il progetto di cohousing "Il Convivio" a Calò di Besana Brianza in una logica di economia solidale; ci sono ancora una decina di appartamenti disponibili.
La campagna "Lib-ribelli: dallo spreco alla solidarietà" si è conclusa portando con sé un forte messaggio di solidarietà e cooperazione. Condividiamo con voi i principali risultati di questa iniziativa e come possiamo utilizzarli per favorire la creazione di reti territoriali di GAS e per affrontare le crisi in maniera mutualistica.
In autunno si completa il percorso formativo di MAG2, realizzato nell’ambito della Sostenibilità Condivisa, con due appuntamenti dedicati alla vita collettiva basata su pratiche di scambio e reciprocità benefiche per le persone, l’economia e l’ambiente.
Un laboratorio partecipativo per orientarsi con sicurezza nel mondo della finanza e capire come investire in modo profittevole per sé stessi, per la società e per l’ambiente; con consigli utili per risparmiare scegliendo il giusto conto corrente o i fornitori delle utility.
Il titolo dell’edizione 2024 di Solidalia, "Il futuro nelle nostre mani", non è un inno a deliri di onnipotenza ma un grido che invita a ribellarsi facendo quando il mare è in tempesta.