Parte la Sporta Solidale! Ordini entro il 31 ottobre
Dopo l'incontro di Gottolengo "Fare rete, mutualistica", parte "La sporta solidale", promossa da CO-energia con Biocaseificio Tomasoni, La Buona Terra Campana, La Terra e il Cielo e SOS Rosarno.
Dopo l'incontro di Gottolengo "Fare rete, mutualistica", parte "La sporta solidale", promossa da CO-energia con Biocaseificio Tomasoni, La Buona Terra Campana, La Terra e il Cielo e SOS Rosarno.
Si è riunito lo scorso 30 giugno per la seconda volta il Tavolo Permanente, alla presenza della Vicepresidente Schlein e coordinato da Gino Passarini dirigente Servizio "Politiche sociali e socio educative" che ha attualmente in carico l’attuazione della legge che ha visto la partecipazione di più di trenta persone.
L'11 giugno 2022 si è tenuta "Solidalia", la prima edizione della festa di economia solidale di Parma.
Dal confronto è nata la proposta di box unitario di prodotti che veda insieme i tre produttori che hanno sottoscritto un patto solidale.
È stata da poco attivata la nuova mailing list nazionale gasres, è uno strumento utile per restare aggiornato e scambiare proposte e informazioni su cosa si muove in Italia nel mondo dell'economia solidale, dai Gas alle reti.
Il 21 maggio 2022 è stata presentata in conferenza stampa Solidalia, la festa dell'economia solidale, che si terrà sabato 11 giugno presso la fattoria di Vigheffio a Collecchio (PR).
Piccole azioni per un nuovo modo di vivere. Un emporio per lo scambio gratuito di vestiti nato all’interno del Gas Montimar.
Il secondo viaggio del Furgoncino Solidale è ormai alle porte, viaggerà sulla tratta nord-sud-nord nei giorni 8 e 9 aprile 2022.
La RIES invita il 14 febbraio 2022 all'incontro di presentazione della ricerca sul consumo critico e sui Gas.
In un clima propositivo e di partecipazione, 32 partecipanti di 21 realtà territoriali si confrontano su come promuovere distretti e reti locali di economia solidale.