Pane e globalizzazione: le risposte dell’economia solidale
La crisi del grano italiano e le risposte di alcune filiere di economia solidale: farina del nostro sacco (zona Torino ovest) e Panacea (Torino).
La crisi del grano italiano e le risposte di alcune filiere di economia solidale: farina del nostro sacco (zona Torino ovest) e Panacea (Torino).
A Pianezza (TO), nell’ambito del corso Ambiente e Sostenibilità della Unitre di Alpignano - Pianezza - Caselette, il 1° febbraio 2017 viene proiettato il film "Domani".
Un'occasione di incontro e di festa tra aderenti ed interessati ai Gas per conoscere i produttori e le loro storie, approfondire tematiche legate ad un'economia sostenibile con nuovi modelli di relazioni.
Una serata con Francesco Gesualdi il 18 novembre 2016 a Torino per cambiare prospettiva e rifondare l'economia.
È tornato l'autunno e con entusiasmo ripartiamo con il primo ordine di agrumi della stagione da questa realtà che molti già conoscono.
I Gas della rete RES.TO con i loro produttori si sono messi in gioco per organizzare la festa dell'economia solidale a Buttigliera (TO) nei giorni 15 e 16 ottobre 2016, insieme per costruire un'economia nuova.
A Mondovì (CN) il 2 ottobre 2016 si è tenuto un incontro tra Gas della provincia di Cuneo ed alcuni agricoltori organizzato dal Comizio Agrario di Mondovì.
Manifestazione a Mondovì (CN) il 2 ottobre 2016 per festeggiare il decimo compleanno del Gas "Il pane e le rose".
Si è concluso il campus formativo del progetto Youth Work Net presso Rifugio Jumarre ad Angrogna (TO).
Il 1° ottobre 2016 appuntamento a Collegno (TO) con Daymons per un laboratorio di autoproduzione di cosmesi naturale.