Come funziona "DiSoTTo"
Il progetto "DiSoTTo" a partire dal 2003 porta nelle case dei consumatori critici di Torino e cintura prodotti rispettosi delle condizioni di lavoro e dell'ambiente, oltre che ottimi.
Piccola Distribuzione Organizzata (PDO)
Il progetto "DiSoTTo" a partire dal 2003 porta nelle case dei consumatori critici di Torino e cintura prodotti rispettosi delle condizioni di lavoro e dell'ambiente, oltre che ottimi.
Tesi di Laurea di Nicolino di Giano (A.A. 2011-2012). Tra i casi di PDO analizzati troviamo Filiera Corta Solidale, Corto Circuito e Aequos.
Sostenibilità, presenza sul territorio, mutualità e una nuova cultura economica basata sulle relazioni e sulla collaborazione.
È disponibile su OpenDDB un video documentario sul servizio di consegne a domicilio etico e sostenibile nato a Bologna.
Incontro online organizzato da GAStorino per presentare la piattaforma open-source OFN per la piccola distribuzione organizzata, 9 febbraio 2021.
OLTREfood: uno dei soggetti destinatari del fondo regionale per l'economia solidale dell'Emilia-Romagna.
Azioni comuni per affrontare le difficoltà dei produttori ecosol, incontro online il 28 novembre 2020.
Per aiutare chi è in difficoltà non è obbligatorio rifornirsi al circuito della grande distribuzione.
Nei territori colpiti dal sisma del 2009 e 2016, allevatori e agricoltori hanno fondato il GPS: Gruppo di produttori solidali.
Durante i mesi dell’emergenza sanitaria si è imposto un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità si può.