Cambiamenti climatici ed economia solidale
Legambiente FVG organizza il 19 gennaio 2018 una tavola rotonda in cui si confronteranno alcune esperienze di economia solidale avviate in regione.
Legambiente FVG organizza il 19 gennaio 2018 una tavola rotonda in cui si confronteranno alcune esperienze di economia solidale avviate in regione.
A dicembre 2017 i Gas della rete della provincia di Pordenone hanno scritto alla Prefetta per chiedere di attivare al più presto l'accoglienza diffusa verso i migranti.
A tutto Gas: alla scoperta di gusti e territorio, 2 giugno 2017.
Il 14 marzo 2017 il Consiglio Regionale ha approvato la legge numero 4 dal titolo “Norme per la valorizzazione e la promozione dell’economia solidale”.
Sabato 6 maggio 2017 Jacopo e Nicolò, i giovanissimi fondatori del "Caffé Malatesta" per l'importazione diretta e torrefazione artigianale saranno a Tolmezzo (UD) per presentare il progetto.
Venerdì 17 marzo 2017 Chiara Spadaro, giornalista di Alreconomia, presenta a Udine il suo libro "Il filo di canapa".
Una rivoluzione silenziosa tra economia, politica e società. Un incontro a Udine il 9 dicembre 2016.
Domenica 16 ottobre 2016 incontro in fattoria con l'Azienda Agricola biologica e sociale Ronco Albina di Spessa di Cividale (UD).
Serata con Officina Naturae il 20 maggio 2016 a Tavagnacco (UD).
L'incontro del Tavolo RES a Trieste il 19 giugno 2015 all'interno dell'incontro nazionale (INES) ha ripreso i contenuto dell'incontro del Tavolo a Monza, ha verificato la definizione dei luoghi decisionali e dei metodi per la rete italiana di economia solidale (RES), ed ha discusso dei criteri per la nomina del coordinamento del Tavolo.