Entrata di Emergenza
Non chiamarti fuori, scegli equità e cooperazione! Il 6 e 7 maggio 2023 presso il Salus Space a Bologna vieni a scoprire tutto ciò che riguarda l'economia solidale e trasformativa!
Non chiamarti fuori, scegli equità e cooperazione! Il 6 e 7 maggio 2023 presso il Salus Space a Bologna vieni a scoprire tutto ciò che riguarda l'economia solidale e trasformativa!
In questi tempi fare la guerra sembra la scelta più facile. È arrivata l'ora di organizzare la pace! Vieni il 6 maggio 2023 a scoprire cosa si può fare!
Vieni il 6 maggio a Baragalla per avere una panoramica completa sul tema del consumo di suolo relativamente ai risvolti per la produzione di cibo e la salute!
Giovedì 4 maggio dalle 16:30 alle 18:30 a Modena non perderti questo evento per capire e toglierti ogni dubbio sulla mobilità sostenibile!
Il mondo del lavoro contemporaneo è sempre più una realtà complessa e fonte di squilibri sociali. In una società che punta alla riduzione del lavoro umano e ostacola la coesione sociale in favore della competizione economica sono possibili economie diverse?
Il seminario intende fornire un quadro generale sulla crisi ambientale, i suoi effetti, la narrazione pubblica su questo tema e le strategie adottate a livello istituzionale per affrontarla.
Due eventi molto importanti, il 12 e il 14 aprile, sull'agroecologia tenuti e coordinati da Miguel Altieri, professore presso l'università di Berkeley (California).
Dopo il successo del primo seminario che si è tenuto, il 27 marzo scorso, sui temi della Cura e della coesione sociale presso il Campus di Forlì continua il ciclo di seminari con gli appuntamenti seguenti previsti nelle prossime settimane a Parma e Bologna.
Un percorso formativo in Puglia per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.
Un percorso formativo in Toscana per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.