In ricordo di Ferruccio Nilia
Se n'è andato Ferruccio Nilia, molto attivo in diverse organizzazioni tra cui il Forum dei Beni Comuni ed Economia Solidale del Friuli Venezia Giulia e l'Associazione per la Decrescita.
Se n'è andato Ferruccio Nilia, molto attivo in diverse organizzazioni tra cui il Forum dei Beni Comuni ed Economia Solidale del Friuli Venezia Giulia e l'Associazione per la Decrescita.
Viaggiare ha un forte impatto sull’ambiente e sulle persone. Per ridurne gli effetti negativi è nato il «turismo responsabile». Ad Avigliana, in provincia di Torino, ne abbiamo parlato con Alfredo Di Giovanni, della cooperativa «Viaggi Solidali».
I frutti del percorso Effetto Gas raccolti durante l'incontro a Solidalia il 25 maggio 2025 indicano la direzione da seguire per affrontare il futuro, quali sono i diversi ruoli che possiamo giocare nella trasformazione e l'importanza delle connessioni.
Domenica 25 maggio, alle ore 16, con l'evento "La pace è energia, ma l’energia è pace?" la rete informale Effetto Energia del CRESER parteciperà al Festival dell'Economia Solidale di Parma.
Nell'incontro "Mi Presento" del 14 maggio 2025 si sono presentati i produttori Taverna del Vara, Montelupo, Bensos e Ciao Latte.
I Gruppi di Acquisto Solidale di Firenze e provincia lanciano la promozione dell’acqua con l’etichetta “Santa Cannella”. È un’iniziativa nata per sostenere l’uso dell’acqua dell’acquedotto, per evitare la proliferazione delle bottiglie di plastica utilizzate per l’imbottigliamento e il trasporto delle acque minerali.
Sabato 24 maggio 2025, dalle 9:30 alle 12:30, all’interno della quarta edizione di Solidalia, si terrà un incontro pubblico dedicato alle esperienze di collaborazione tra realtà associative, scuole, amministrazioni locali e soggetti attivi nei territori.
Cooperativa di 26 cittadini in un quartiere popolare. Apre l'11 giugno. Ma si può aderire fino al 28 maggio. Il modello di riferimento è quello delle «Food Coop», sintetizzato negli anni 70 negli Usa e che ha avuto successo anche in Europa.
Intervista a Fabio Ciconte autore del libro "Il cibo è politica": "Costruire una grandissima alleanza, una dinamica politica nuova intorno al cibo".