
Domenica 25 maggio, alle ore 16, con l'evento "La pace è energia, ma l’energia è pace?" la rete informale Effetto Energia del CRESER parteciperà al Festival dell'Economia Solidale di Parma.
Effetto Energia è un percorso che nasce dal Forum regionale economia solidale sul tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e delle esperienze dei GAS sulle tematiche della Transizione Energetica.
I valori e il modello di Cers e di transizione energetica portata avanti dal gruppo si riflette in alcune lettere chiave:
• “S” di Solidale attraverso il racconto delle esperienze e delle scelte in atto;
• “C” di Comunità e di Consapevolezza con percorsi partecipativi e il confronto sugli strumenti di misurazione di produzione e consumo “collettivo” e di informazione per decisioni informate;
• “V” di Virtuale, approfondendo varie modalità di “scambio” dell’energia.
Per come si è configurato, Effetto Energia sin dall’inizio ha una doppia valenza: sia a livello regionale emiliano romagnolo sia a livello nazionale e più ampio. Ad oggi il gruppo collabora con: membri dei DES e del CRESER, rappresentanti di GAS La Filanda, GAS Salsomaggiore/Fidenza, Coop. Sociale Lo Scoiattolo, Coop. Sociale L'Ovile/Ecosapiens, GIT di Banca Etica, GAS Le Giare, MAG6 Reggio Emilia, ZolArancio – ZaGAS, San Lazzaro in Transizione (SLiT) - Centro Sociale “Fiorenzo Malpensa”, Comunità Energetica I Care Reggio Emilia, Comunità energetica in formazione, Gas Modena, gruppo Ecologia Integrale Reggio Emilia. Oltre a queste tante altre realtà ed esperienze, come ad esempio il coordinamento romagnolo in contatto con Co-Energia, Legambiente Emilia Romagna, le Comunità Solari, ma si tratta di un percorso in costruzione per questo si estende l'invito a tutti i gruppi interessati ad una collaborazione !