Il Forum, costituito dai soggetti formali e informali dell’economia solidale che hanno aderito e dalla Regione, ha il compito di coordinare e promuovere i progetti proposti dando applicazione agli articoli e secondo i principi della legge regionale 19/2014 per la promozione e il sostegno dell'Economia Solidale.
Sostegno allo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili: uscito il primo bando a seguito della legge regionale 5/2022
Partono i bandi a sostegno della costituzione delle Cers in regione cosi come annunciato all'interno del Tavolo tecnico permanente "Promozione e sostegno delle comunità delle comunità energetiche rinnovabili e degli autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente".
Tavolo al quale partecipa ufficialmente anche il GLT Energia nella persona di Alberto Montavoci nominato dal Tavolo permanente regionale per l’economia solidale.
La promozione e l'animazione di comunità energetiche rinnovabili e solidali è infatti uno degli obiettivi principali del GLT Energia ribadito nel corso del Forum di sabato 17 dicembre.
Uno strumento a sostegno dell'agricoltura contadina di prossimità. Le linee guida per le piccole trasformazioni.
Alimenti e salute. Dalla Regione Emilia-Romagna le Linee guida per valorizzare le piccole produzioni locali. Arriva a compimento la fondamentale linea progettuale del Forum e del Tavolo settoriale agricoltura e salute. Gli assessori Donini, Mammi e Taruffi: “Un importante strumento a supporto delle imprese agricole e agrituristiche per promuovere un’alimentazione di qualità attenta alla salute collettiva. Fondamentale il ruolo propositivo svolto dal Forum dell’economia solidale”.
La presidenza del Forum invita alla partecipazione!
Appello della presidenza del Forum in vista della V seduta del Forum dell’Economia Solidale regionale che si terrà a Bologna il 17 dicembre 2022 dalle ore 9 alle ore 13 presso la sede della regione.
Furgoncino Solidale, un terzo giro ad intenso valore aggiunto
I numeri del terzo viaggio del furgoncino solidale sono ragguardevoli: 1'500 km in 3 giorni, carico e scarico prodotti in 9 hub lungo la tratta nord-sud, 95 Gas e 28 produttori coinvolti.
Paginazione
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- Pagina successiva
- Ultima pagina