Produci consuma crepa

Iscritto da

8 anni 4 mesi
redazione , 17/06/2022

Manuale di resistenza e cambiamento. Ma chi l’ha detto che dobbiamo vivere così? Se avete l’impressione di essere in una grande ruota da criceti, questo libro è per voi.

Gruppi d'acquisto solidale, un fenomeno in crescita redazione 15/11/2021

Diventano tecnologici con le piattaforme digitali di acquisto collettivo. Diffusa creatività, soprattutto a Roma, talvolta connotata politicamente. Dietro le sigle, tante storie di impegno civile.

Siamo alla frutta ries 15/10/2021

La produzione di frutta e verdura rappresenta uno dei più importanti settori dell’agricoltura europea; eppure la prassi di commercializzare prodotti esteticamente perfetti sta mettendo in ginocchio il settore.

Lo sfruttamento nel piatto redazione 28/08/2021

Indagine sulla filiera di alcuni prodotti agricoli ad alto rischio di sfruttamento, dalle arance ai pomodori, all’uva, andando a ritroso dal supermarket ai centri di distribuzione, fino alle serre e ai campi.

What The Fashion redazione 24/08/2021

What The Fashion è un podcast che racconta il fenomeno della fast fashion e le sue ricadute sulla società, sulle lavoratrici e sull’ambiente.

Il contadino va in città redazione 10/08/2021

"Il contadino va in città. Forme di incontro tra agricoltura rurale sostenibile e consumo critico". Tesi di Laurea di Carmine Pinto (A.A. 2008-2009).

Una lezione sul consumo sostenibile redazione 01/06/2021

Una lezione di Francesca Forno organizzata dalla Scuola per l'Economia Trasformativa dell'Università per la pace delle Marche riassume le fasi di evoluzione del consumo sostenibile.