CERS per il futuro, secondo incontro nazionale
Secondo incontro nazionale delle CERS il 30 novembre 2025 a Roma.
Secondo incontro nazionale delle CERS il 30 novembre 2025 a Roma.
Vi invitiamo all'assemblea del Cavolo Equo di Reggio Emilia giovedì 27 novembre, al Circolo “Stranieri” in via don Sturzo 1
Sarà aperta a tutta la Comunità dei Soci ed anche a chi non ha ancora pre-aderito ma vuole conoscere meglio il progetto per una food coop a Reggio.
Sarà un incontro davvero importante per il futuro del progetto, perciò si chiede a chi è interessato di fare il possibile per essere presente!
Perché questa assemblea
Aspettando Semi di Futuro 2026 - reti di relazioni che curano e rinnovano le persone, l'economia e l'ambiente.
Ospiti della serata Agrioasi, CSA Agricola, Furgone solidale, Fornelli Resistenti, Rete Agricola
Prenotazioni via WhatsApp o chiamate al numero 327-7317692 o 328-1479079
Per info scrivere a info@gasfaenza.it
Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale CERSèReno: energia pulita, condivisa e a beneficio di tutti
Partecipa alla presentazione pubblica della Comunità Energerica Rinnovabile e Solidale CERSèRENO
Energia pulita, condivisa e a beneficio di tutti!
- saluti dell'Amministrazione Comunale
Domenica 16 novembre ore 16.00
al Teatro delle Ariette in Via Rio Marzatore, 2781
Loc. Castello di Seravalle Valsamoggia.
Campiaperti associazione per la Sovranità alimentare presenta
"Entre tes mains" un film d'Aurore Émaille
alla presenza della regista, dell'attrice e del coordinatore della Casa delle sementi delle Alpi marittime
Dopo un periodo di pausa, il Gruppo di Lavoro Sovranità Alimentare riparte con nuove proposte e nuove energie. Per CO-energia, significa dare voce e strumenti di supporto a produttori e comunità locali, promuovere pratiche mutualistiche e relazioni fiduciarie, valorizzare la produzione territoriale e sostenibile.
Sabato 15 novembre 2025 in piazza Conte Rosso ad Avigliana incontro con SOS Rosarno e proiezione di alcuni estratti del documentario “The Pickers”.
Nell’ambito del progetto ECOSISTER, il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna e ENEA vi invitano a partecipare il 24 novembre 2025 al percorso “R-Innovare l’Economia Circolare: Ascoltare il Territorio per Innovare le Politiche Regionali”.
Lunedì 10 novembre 2025 si tiene un nuovo appuntamento online della rassegna Mi Presento, il format del Furgoncino Solidale dedicato ai produttori dell’economia solidale.