Salta al contenuto principale

Audizione CER ANCI Emilia Romagna: i risultati

Iscritto da

5 years 11 months
eser ,

ANCI Emilia-Romagna, grazie ad un accordo di collaborazione con RER tramite l’area energia ed economia verde, è in grado di operare nei confronti dei Comuni della regione un’azione di stimolo e sostegno all’adozione di politiche energetiche attive, volta ad accelerare le necessarie modifiche agli strumenti amministrativi dei Comuni, scambiando esempi ed esperienze. Ecco quanto emerso dall'ultima audizione con la Regione, leggendo le parole di Alessandro Rossi – referente Energia & Ambiente di ANCI Emilia-Romagna

Comunità energetiche. Le Cer crescono in Emilia-Romagna

Iscritto da

5 years 11 months
eser ,

Le Cer crescono in Emilia-Romagna: sono 129, metà già costituite e quattro pienamente operative, una su cinque è proposta da imprese.
Il vicepresidente Colla: "Un investimento che darà risultati in futuro sia in termini di risparmio energetico che di sostenibilità ambientale e impatto sociale"
Il punto in una relazione all’Assemblea legislativa sullo stato di attuazione e sull’efficacia della legge regionale 5 del 2022 a tre anni dalla sua approvazione.

L'energia delle comunità - Le CERS come strumento di democrazia?

Iscritto da

5 years 11 months
eser ,

Martedì 15 luglio vi aspettiamo per l’ultimo appuntamento del ciclo Dialoghi EcoCentrici, dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali, tema di grande attualità che non può però essere affrontato soltanto in termini tecnici! Insieme alla comunità di I Care vogliamo aprire ad una riflessione più ampia, che vede le CERS anche come una scelta politica e collettiva, che intreccia democrazia, partecipazione, diritto all’energia e futuro dei territori.

In ricordo di Ferruccio Nilia

Iscritto da

10 years 6 months
redazione ,

Se n'è andato Ferruccio Nilia, molto attivo in diverse organizzazioni tra cui il Forum dei Beni Comuni ed Economia Solidale del Friuli Venezia Giulia e l'Associazione per la Decrescita.

E’ arrivata l’estate, è tempo di FurgoFrutta solidale!

Iscritto da

5 years 11 months
eser ,

Il viaggio del Furgoncino Solidale continua percorrendo anche nuove traiettorie.
Nell’ultimo anno, grazie alla rete che si è creata ma soprattutto grazie alle relazioni che si sono via via consolidate, questo gruppo di produttori, gasisti e trasportatori ha sviluppato nuovi e originali progetti.
Vuoi sapere le novità? leggi l'articolo!

Effetto Gas riparte da Solidalia 2025

Iscritto da

10 years 6 months
redazione ,

I frutti del percorso Effetto Gas raccolti durante l'incontro a Solidalia il 25 maggio 2025 indicano la direzione da seguire per affrontare il futuro, quali sono i diversi ruoli che possiamo giocare nella trasformazione e l'importanza delle connessioni.