Comunicazione solidale

Iscritto da

8 anni 8 mesi
redazione , 22/09/2023

Viviamo in una società dei consumi. Attraverso l’acquisto esprimiamo la nostra identità, la nostra posizione sociale, le nostre idee. Sempre più spesso usiamo i consumi anche per partecipare, come strumento di cittadinanza. Si chiama consumo critico.

Fa' la cosa giusta! Trento 2023 redazione 30/08/2023

Ritorna nel 2023 dal 20 al 22 ottobre a Trento la tradizionale fiera dell'economia solidale.

Economia sociale: la Regione investe con un bando da 3 milioni di euro eser 05/08/2023

La Regione Emilia-Romagna ha proposto un importante bando, approvato dalla Giunta, che prevede 3 milioni di euro a fondo perduto per finanziare progetti di innovazione sociale tramite il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).
Le domande dovranno essere presentate tra il 31 ottobre 2023 e il 30 gennaio 2024: fino a 100mila euro di contributo a fondo perduto.
Sono anche previste delle agevolazioni per i progetti coerenti con le strategie regionali ATUSS e STAMI e per le aree colpite dall’alluvione.

Dalla Terra alla tavola

Iscritto da

4 anni 1 mese
eser , 08/07/2023

Ai Chiostri di San Pietro si apre una finestra biologica sulla città!

Qui sarà possibile trovare il mercato dei prodotti delle aziende agricole biologiche e biodinamiche che aderiscono al BIO Distretto Reggiano, oltre a musica, buon cibo, opportunità di partecipare a laboratori e talk di approfondimento.

L'evento vuole presentare alla comunità un progetto che vedrà le aziende agricole del BIO distretto protagoniste ogni ultima domenica del mese di iniziative culturali, degustazioni, atelier sul cibo e mercato dei prodotti della terra ai Chiostri di San Pietro.

Mag6 accoglie l'Energia Mutualistica eser 08/07/2023

Mag 6 sentendosi affine ai valori della cooperativa ènostra, ha sottoscritto un patto di mutuo aiuto per sostenersi reciprocamente, coinvolgendo anche il socio Bruno Tommasini e il suo gruppo di lavoro ProgEtico.

Green Communities: I piani energetici delle comunità sostenibili tra rinnovabili e azioni di comunità eser 08/07/2023

Un'importante webinar per capire, grazie ai vari relatori, come le Green Communities cambiano il paradigma etico nei territori montani, in dialogo con le aree urbane su autosufficienza energetica, sulle comunità energetiche rinnovabili, sull'utilizzazione delle proprietà demaniali e collettive per produrre energia da fonti rinnovabili locali. verranno anche forniti ad Enti e cittadini azioni e strumenti da conoscere e analizzare e le sperimentazioni attuate e in corso con e peri i territori.

Il webinar si terrà giovedì 13 luglio alle 17 su Zoom.

Reggio Emilia verso un'economia di impatto sociale eser 08/07/2023

Uno dei temi principali dell'economia contemporanea è come evolversi in modo sempre più sociale. Per questa ragione il Comune di Reggio Emilia ha organizzato un importante seminario su questa tematica. Essa verrà approfondita in vari aspetti grazie al contributo di vari relatori che aiuteranno a comprenderne le sue varie prospettive. 

Il seminario si terrà martedì 11 luglio dalle ore 11.00 alle ore 13.30, presso il Laboratorio aperto dei Chiostri di San Pietro, in via Emilia San Pietro 44/C a Reggio Emilia.