Convocazione Tavolo Permanente Economia Solidale della Regione Emilia-Romagna
La vicepresidente della regione Elly Schlein ha convocato il nuovo tavolo dell'economia solidale il 21 luglio 2021.
In questi tempi fare la guerra sembra la scelta più facile. E' arrivata l'ora di organizzare la pace!
Vieni il 6 maggio a scoprire cosa si può fare!
Venerdì 26 novembre 2021 si è tenuta una conferenza di presentazione della proposta di legge “Riconoscimento e disciplina delle comunità intenzionali”, con la presenza di rappresentanti di diverse reti.
La vicepresidente della regione Elly Schlein ha convocato il nuovo tavolo dell'economia solidale il 21 luglio 2021.
Con la nomina dei tre componenti dell’Osservatorio dell’Economia Solidale in Emilia-Romagna si completa l’istituzione di tutti gli organi previsti dalla Legge Regionale.
Il tour sull'Economia Solidale in Emilia-Romagna ha dato la possibilità di presentare diverse opportunità ed esperienze concrete già in atto sul territorio.
Tra novembre e dicembre 2019, cinque incontri per approfondire il percorso intrapreso dagli aderenti al Forum Regionale dell’Economia solidale e dalla Regione Emilia-Romagna.
Il 26 ottobre 2019 presso la Cascina Santa Brera a S. Giuliano Milanese si festeggia la consegna delle firme alla Regione Lombardia per una proposta di legge regionale a iniziativa popolare.
Il report pubblicato da ERVET fornisce un quadro generale dell'economia solidale, con particolare attenzione agli aspetti legati al rapporto con le istituzioni.
Il 2 settembre 2019 i promotori della proposta di legge regionale di iniziativa popolare per la promozione ed il sostegno dell’Economia Sociale e Solidale hanno consegnato alla Regione Lombardia oltre 9'000 firme.
Le Regioni possono valorizzare e promuovere circuiti di “altra economia”; esperienze in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Trentino.