Vi raccontiamo le RAC: Bottega diversa
Questa rubrica nasce per accompagnare la mappatura delle Reti Alimentari Contadine del territorio, raccontandole una alla volta.
Questa rubrica nasce per accompagnare la mappatura delle Reti Alimentari Contadine del territorio, raccontandole una alla volta.
I Ru.Re, Rurali Reggiani, gruppo emiliano di ARI, Associazione Rurale Italiana e membro de La Via Campesina, vi invitano a condividere una giornata speciale: la PICCOLA FESTA CONTADINA, domenica 5 ottobre 2025 dalle ore 10 alle 17 all’Antico Casello Due Secchie in via E. Tirelli a Gavassa (RE).
Le Reti Alimentari Contadine mettono in relazione produttori e comunità attorno a un’agricoltura locale e sostenibile. Dopo averne curato la mappatura, continuiamo a raccontarle e sostenerle anche attraverso la diffusione degli eventi che organizzano sul territorio.
Venerdì 3 ottobre vi invitiamo alla prima cena 'diversa' al Boccio di Felina.
È stato presentato ieri durante la Commissione Consigliare sulla clausola valutativa il Report sulle Reti Alimentari Contadine.
In un mondo attraversato da crisi sistemiche, guerre e ingiustizie ambientali, continuiamo a costruire reti, economie solidali e comunità che resistono e rigenerano. 🌱 È on line il nuovo numero della newsletter di CO-energia!
Il viaggio del Furgoncino Solidale continua percorrendo anche nuove traiettorie.
Nell’ultimo anno, grazie alla rete che si è creata ma soprattutto grazie alle relazioni che si sono via via consolidate, questo gruppo di produttori, gasisti e trasportatori ha sviluppato nuovi e originali progetti.
Vuoi sapere le novità? leggi l'articolo!
Vi invitiamo lunedì 12 giugno 2025 alle 20:45 alla Sede Amici del CEA di Borzano, per il secondo appuntamento dei Dialoghi EcoCentrici, un incontro per chi vuole trasformare il proprio modo di fare la spesa con scelte alimentari consapevoli!
Il Forum Regionale dell’Economia Solidale ha ricevuto da parte di ASviS l’attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2024/2025.
Lo scorso 25 e 26 maggio 2024 si è svolta a Parma, presso la Fattoria di Vigheffio, la III edizione della Festa dell’Economia Solidale. Se ve la siete persa, ecco un resoconto di com'è andata.
Il 2 febbraio 2024 si è tenuta l’Assemblea del Forum. Presentata anche un'analisi sul ruolo dell’Economia Solidale nelle fasi di cambiamento e di crisi.