Le 5 rivoluzioni del cibo sano per tutti
Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo ha pubblicato il dossier "Da industriale a naturale - le 5 rivoluzioni del cibo sano per tutti".
Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo ha pubblicato il dossier "Da industriale a naturale - le 5 rivoluzioni del cibo sano per tutti".
Le proposte del GLT Agricoltura al convegno del Forum che si terrà il 26 maggio dalle 14:00 alle 17:30 presso la Fondazione Lercaro in via Riva Reno 57 (Bologna) al termine e in continuità con il seminario promosso dal GLT Promozione e Reti dell'economia solidale al mattino. Un convegno sulla agro biodiversità rivolto ai consiglieri regionali, alle associazioni di categoria, all’università, ai cittadini portatori di interesse, alla Commissione Regionale Agricoltura, alla Consulta Agricoltura, nonché ovviamente al mondo dell'economia solidale tutto. Appuntamento che rientra nelle linee progettuali approvate al Forum del dicembre scorso e presentate al Tavolo permanente. Non mancate!
Il ciclo di seminari, promossi dal Forum dell'Economia Solidale, che ci hanno accompagnato in questo periodo giunge alla sua conclusione con questo evento.
Ciò non significa che questa iniziativa sia meno importante delle altre, anzi è la degna conclusione di un ciclo virtuoso di seminari su tematiche attuali ed estremamente importanti e con il convegno del pomeriggio apre i lavori della linee progettuali del GLT Agricoltura, Sovranità Alimentare e Garanzia partecipata.
Segnaliamo due interviste a cura di Seed Vicious, organizzazione non profit di custodi di semi di ogni varietà. La prima dialoga con Daniela Conti sugli OGM, la seconda con Salvatore Ceccarelli sul suo ultimo libro "Seminare il Futuro".
Venerdì 5 maggio dalle 15 alle 18 presso la Sala di Consiglio del Palazzo Comunale siete tutti invitati per tracciare, insieme, il percorso verso la nascita del nuovo agri-parco e fattoria di comunità che sorgerà nel comune di San Lazzaro di Savena.
Alberta Cardinali di Rete Gas Marche e Gas Montimar racconta del suo incontro con Dambe So ed SOS Rosarno in occasione del suo viaggio in Calabria.
Il consorzio siciliano delle Galline Felici, nel corso del ‘Tour del Pollaio’ in Italia e in Francia, giovedì 16 giugno 2022 fa tappa a Genova! Sarà l’occasione per incontrare di persona i nostri amici siciliani, per rafforzare la conoscenza e condividere strategie tra Gas, cooperative e produttori.
Al via il progetto di coltivazione concordata con sei aziende del Distretto di Economia Solidale di Parma: una nuova entusiasmante sfida per i gruppi di acquisto solidali.
"Di questi tempi" racconta il viaggio di Barbara, in autostop e senza soldi, da Bologna a Lampedusa alla ricerca di forme di vita comunitaria, storie di cambiamento personali e collettive a cui ispirarsi.
A Bergamo un incontro europeo di autorità locali e organizzazioni di economia sociale su politiche di economia circolare, decarbonizzazione e filiera agro-alimentare.