Un anno di comunità energetiche in Emilia Romagna: esperienze a confronto

Iscritto da

3 anni 9 mesi
eser , 25/05/2023

Il modello virtuoso delle comunità energetiche in Emilia-Romagna si è sviluppato parecchio e ha raggiunto di recente il suo primo anno di vita.

Per celebrare al meglio questo primo anniversario il Gruppo Assembleare dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna ha deciso di organizzare questo confronto di esperienze. 

Questo evento sarà molto importante per gli ospiti perché, oltre a poter presentare al pubblico il modello virtuoso che hanno ideato e sviluppato, potranno anche apprendere altri eccellenti modelli di comportamento da cui poter cogliere idee e spunti. 

Bologna verso la festa della Repubblica che ripudia la guerra

Iscritto da

3 anni 9 mesi
eser , 25/05/2023

In questi tempi, funestati da un conflitto molto vicino a noi, la tavola rotonda "Guerra impotente, debole politica: dalla vita delle città la forza della pace" è di estrema attualità.

Verranno infatti trattate, grazie all'aiuto di esperti, tematiche di cui è molto importante averne consapevolezza e chiarezza. Nello specifico si analizzeranno i seguenti aspetti: "La guerra vuole ma non può", "Città avamposti di pace", "Le armi della politica", "La via della mediazione" e "Architetti, artigiani e cantieri di pace".

Costruire il futuro: curare la biodiversità agricola e naturale

Iscritto da

3 anni 9 mesi
eser , 20/05/2023

Le proposte del GLT Agricoltura al convegno del Forum che si terrà il 26 maggio dalle 14:00 alle 17:30 presso la Fondazione Lercaro in via Riva Reno 57 (Bologna) al termine e in continuità con il seminario promosso dal GLT Promozione e Reti dell'economia solidale al mattino. Un convegno sulla agro biodiversità rivolto ai consiglieri regionali, alle associazioni di categoria, all’università, ai cittadini portatori di interesse, alla Commissione Regionale Agricoltura, alla Consulta Agricoltura, nonché ovviamente al mondo dell'economia solidale tutto. Appuntamento che rientra nelle linee progettuali approvate al Forum del dicembre scorso e presentate al Tavolo permanente. Non mancate!

Clima, ambiente, energia, salute. Evento promosso dal Forum regionale dell'Economia Solidale.

Iscritto da

3 anni 9 mesi
eser , 20/05/2023

Il ciclo di seminari, promossi dal Forum dell'Economia Solidale, che ci hanno accompagnato in questo periodo giunge alla sua conclusione con questo evento. 

Ciò non significa che questa iniziativa sia meno importante delle altre, anzi è la degna conclusione di un ciclo virtuoso di seminari su tematiche attuali ed estremamente importanti e con il convegno del pomeriggio apre i lavori della linee progettuali del GLT Agricoltura, Sovranità Alimentare e Garanzia partecipata.

Consumo di Suolo - Cibo - Salute: verso l'agroecologia eser 29/04/2023

Vieni il 6 maggio a Baragalla per avere una panoramica completa sul tema del consumo di suolo relativamente ai risvolti per la produzione di cibo e la salute!

Entrata di Emergenza

Iscritto da

3 anni 9 mesi
eser , 29/04/2023

Non chiamarti fuori, scegli equità e cooperazione! Il 6 e 7 maggio 2023 presso Salus Space a Bologna vieni a scoprire tutti i segreti dell'economia solidale e trasformativa!

Uno sguardo sulla mobilità sostenibile eser 29/04/2023

Giovedì 4 maggio dalle 16:30 alle 18:30 a Modena non perderti questo evento per capire e toglierti ogni dubbio sulla mobilità sostenibile!

Diritti, Solidarietà, Sostenibilità: ripensare il lavoro, la produzione e il consumo

Iscritto da

3 anni 9 mesi
eser , 18/04/2023

Il mondo del lavoro contemporaneo è sempre più una realtà complessa e fonte di squilibri sociali. In una società che punta alla riduzione del lavoro umano e ostacola la coesione sociale in favore della competizione economica sono possibili economie diverse?