Salta al contenuto principale

Economia e finanza a portata di mano

Iscritto da

10 years 9 months
redazione ,

Un laboratorio partecipativo per orientarsi con sicurezza nel mondo della finanza e capire come investire in modo profittevole per sé stessi, per la società e per l’ambiente; con consigli utili per risparmiare scegliendo il giusto conto corrente o i fornitori delle utility.

Favorire consumi alimentari consapevoli e per la sostenibilità della ristorazione collettiva: varato il Programma regionale triennale per l’educazione alimentare

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

Per favorire consumi alimentari consapevoli nelle scuole e nelle fattorie didattiche e per la sostenibilità della ristorazione collettiva è stato varato il Programma triennale per l’educazione alimentare. Nelle mense pubbliche anche nel prossimo triennio si continuerà a promuovere l’utilizzo di prodotti biologici e altri prodotti a qualità regolamentata.

Green Communities: I piani energetici delle comunità sostenibili tra rinnovabili e azioni di comunità

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

Un'importante webinar per capire, grazie ai vari relatori, come le Green Communities cambiano il paradigma etico nei territori montani, in dialogo con le aree urbane su autosufficienza energetica, sulle comunità energetiche rinnovabili, sull'utilizzazione delle proprietà demaniali e collettive per produrre energia da fonti rinnovabili locali. verranno anche forniti ad Enti e cittadini azioni e strumenti da conoscere e analizzare e le sperimentazioni attuate e in corso con e peri i territori.

Il webinar si terrà giovedì 13 luglio alle 17 su Zoom.

Reggio Emilia verso un'economia di impatto sociale

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

Uno dei temi principali dell'economia contemporanea è come evolversi in modo sempre più sociale. Per questa ragione il Comune di Reggio Emilia ha organizzato un importante seminario su questa tematica. Essa verrà approfondita in vari aspetti grazie al contributo di vari relatori che aiuteranno a comprenderne le sue varie prospettive. 

Il seminario si terrà martedì 11 luglio dalle ore 11.00 alle ore 13.30, presso il Laboratorio aperto dei Chiostri di San Pietro, in via Emilia San Pietro 44/C a Reggio Emilia. 

Un anno di comunità energetiche in Emilia Romagna: esperienze a confronto

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

Il modello virtuoso delle comunità energetiche in Emilia-Romagna si è sviluppato parecchio e ha raggiunto di recente il suo primo anno di vita.

Per celebrare al meglio questo primo anniversario il Gruppo Assembleare dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna ha deciso di organizzare questo confronto di esperienze. 

Bologna verso la festa della Repubblica che ripudia la guerra

Iscritto da

6 years 2 months
eser ,

In questi tempi, funestati da un conflitto molto vicino a noi, la tavola rotonda "Guerra impotente, debole politica: dalla vita delle città la forza della pace" è di estrema attualità.

Verranno infatti trattate, grazie all'aiuto di esperti, tematiche di cui è molto importante averne consapevolezza e chiarezza. Nello specifico si analizzeranno i seguenti aspetti: "La guerra vuole ma non può", "Città avamposti di pace", "Le armi della politica", "La via della mediazione" e "Architetti, artigiani e cantieri di pace".