Community Supported Agriculture (CSA, Agricoltura Sostenuta dalla Comunità)

L'altra legge della giungla

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 30/01/2022

Le leggi della giungla sono due; nella nostra era è fondamentale riscoprire e rafforzare la seconda: la collaborazione solidale; gli strumenti non ci mancano.

La buona semina: si moltiplicano le comunità agricole solidali redazione 08/06/2019

Il modello mutualistico delle CSA (Community Supported Agricolture) si diffonde in tutta Italia. La cooperativa Arvaia di Bologna, dopo appena sei anni, ha fatto scuola, dal Veneto alla Toscana.

Ricongiungersi ai territori

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 02/12/2018

Gruppi di acquisto solidale, CSA, orti comunitari e altre forme di consumo critico oggi hanno bisogno di pensarsi come gruppi di co-produttori.

La resilienza contadina in Europa

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 19/08/2018

Chilometro zero, Gas, filiera corta non sono una moda. Entro il 2050 il 60% degli abitanti della Terra vivranno nelle città. E l’industria agroalimentare potrebbe contribuire al collasso del pianeta.

Prevenire lo spreco alimentare con le reti alternative redazione 07/07/2018

La ricerca "Spreco alimentare. Approccio sistemico e prevenzione strutturale" disponibile online indica come le reti alternative del cibo siano in grado di ridurre la quantità di spreco fino ad otto volte.

Per far crescere una CSA redazione 21/05/2018

Vi aspettiamo a Casier il 25 maggio 2018 per presentare il progetto CSA Veneto.