Convocato il V Forum dell'Economia Solidale dell'Emilia-Romagna

Iscritto da

4 anni 1 mese
eser , 07/12/2022

Sabato 17 dicembre 2022 dalle 9:00 alle 13:00 si terrà la Quinta seduta del Forum regionale dell’Economia Solidale, il principale tra gli organismi previsti dalla Legge Regionale n. 19 del 23 luglio 2014 Norme per la promozione e il sostegno dell'Economia Solidale.

Il Forum, convocato nuovamente in presenza dopo la forzata riunione online nel 2021, si svolgerà nell’Aula magna della Regione Emilia-Romagna di Viale Aldo Moro, 30 a Bologna.

Assemblea CRESER sulle Comunità Energetiche

Iscritto da

4 anni 1 mese
eser , 24/11/2022

Sabato 26 novembre dalle ore 9,00 alle 12,00 si terrà la prossima assemblea online del Coordinamento Regionale dell'Economia Solidale Emilia Romagna.
In questa occasione la prima parte della stessa è aperta a tutti le persone interessate e sarà completamente dedicata ad approfondire Le comyunitià energetiche: cosa sono, come sono normate, come si promuovono e quali opportunità rappresentano per la transizione energetica dal basso e per l'economia solidale.
La presentazione sarà a cura dei referenti e dei membri del GLT Energia. 

Il Sicomoro torna in centro redazione 22/11/2022

Sabato 26 novembre 2022, dopo 13 anni, la Bottega del Mondo il Sicomoro torna in centro a L'Aquila.

Bologna: (Dis) economie di guerra. Seminario del Forum dell’Economia solidale eser 11/11/2022

I costi ambientali, energetici, alimentari dei conflitti e le ragioni della solidarietà. Organizzato dal gruppo di lavoro tematico 'Consumo critico, Promozione Reti dell’Economia Solidale' all’interno del ciclo di iniziative sostenute dalla Regione Emilia-Romagna per diffondere i principi della Legge regionale 19/2014 «Norme per la promozione e il sostegno dell’Economia Solidale».

Le comunità energetiche rinnovabili solidali. Conferenza e laboratorio a Rethinkable

Iscritto da

7 anni 3 mesi
coenergia , 19/10/2022

Nei weekend dal 14 al 22 ottobre 2022 si tiene Rethinkable - Festival transfrontaliero delle economie trasformative e delle comunità territoriali, tra Gorizia e Nova Gorica, unendo Italia e Slovena per parlare di come trasformare il modello socio-economico rendendolo più giusto e sostenibile, attento all'ambiente e alle relazioni umane!