Salta al contenuto principale

Iscritto da

10 years 10 months
redazione ,
Luogo evento:
online
Data evento:
10-11-2025

Lunedì 10 novembre 2025 alle 21.15 sulla piattaforma Jitsi nella stanza del Furgoncino Solidale (https://meet.jit.si/furgoncinosolidale) si tiene un nuovo appuntamento della rassegna Mi Presento, il format del Furgoncino Solidale dedicato ai produttori dell’economia solidale, nato per far conoscere le loro storie, ma anche per approfondire la conoscenza attraverso un colloquio in diretta con i gasisti presenti.

Un’esperienza, il Mi Presento, nata nel 2023, e giunta alla sua 21esima puntata, raccogliendo 59 testimonianze di produttori sparsi per mezza Italia, dimostrandosi come un’occasione originale ed efficace per tessere quelle relazioni che stanno alla base del progetto del Furgoncino Solidale.

Lunedì prossimo dalle ore 21.15 avremo la possibilità di ascoltare nuove storie, quelle dei Fornelli Resistenti e di Agrioasi.

 

I Fornelli Resistenti.

Il progetto è nato a Trieste, fulcro della rotta balcanica dei migranti, luogo che è diventato simbolo di accoglienza e solidarietà attraverso il ristoro delle persone in cammino e l’aiuto concreto per il loro benessere.

Nella serata di lunedì faremo conoscenza di un forte progetto di economia solidale ideato nel Gas La Gluppa di Pesaro, partecipante al Furgoncino Solidale, che ha avuto l’idea di sostenere il progetto dei FORNELLI RESISTENTI pesaresi, che ogni mese sono presenti a Trieste, nella piazza del Mondo, crocevia dei migranti della Rotta Balcanica, con pasti caldi offerti sia ai figli che alle madri che altri mondi ci hanno consegnato (cit. Lorena Fornasir).

È nata così una conserva molto particolare, frutto del lavorare insieme fra diverse realtà solidali, che ha portato con sé il sapore della giustizia sociale e della resistenza.

La cooperativa POCO DI BUONO di Rimini ha donato la materia prima, le cipolle; il laboratorio di trasformazione LA PIETRA SCARTATA di San Clemente le ha trasformate in un prelibato prodotto, la conserva resistente.

Una conserva fatta di solidarietà, cooperazione, ispirazione a fare insieme, per gli altri.

Per contribuire concretamente all’importante iniziativa il prossimo giro 13 del Furgoncino Solidale, che viaggerà da Varese ad Amatrice, promuoverà la vendita della conserva a tutti i partecipanti.

 

Agrioasi romagnole.

Sono realtà agricole bio, piccole e resilienti che da alcuni anni si stanno aggregando nell’intento di liberare idee, mentalità, agroecologia. Sono passati già 5 anni dall’avvio dell'Operazione Romagna in Fiore, divenute azioni concrete come la Mappatura delle erbe messicole le Oasi messicole, il Progetto Viti maritate, le Oasi del Macaone, la scuola di Biodiversità, il gruppo di lavoro delle Agri-Oasi Romagnole per l'autocertificazione per andare nelle scuole, per avere canali di vendita e promozione. Adesso AOR è diventata una Aps.

Ecco. Il 10 novembre sarà una ghiotta occasione per conoscere da vicino due progetti solidali, due storie, due ispirazioni che fanno guardare il mondo con maggiore ottimismo, per una volta sorridendo per l’umanità e la generosità delle persone.

Un’occasione per incontrarsi, dialogare con loro e tessere nuove relazioni.

Lunedì 10 novembre alle 21.15 sulla piattaforma Jitsi, stanza Furgoncino Solidale

Link per l’incontro: https://meet.jit.si/furgoncinosolidale

Per informazioni: www.furgoncinosolidale.it

Chi:
Dove: