
Il Forum Regionale dell’Economia Solidale ha ricevuto da parte di ASviS l’Attestato di buona pratica territoriale per un’Italia più sostenibile 2024/2025.
Durante la giornata di martedì 13 maggio a Venezia, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, durante l’evento “Città e patrimonio artistico di fronte alla crisi climatica”, è stato presentato il documento “Le buone pratiche dei territori 2024/2025”.
Il volume raccoglie tutte le schede delle buone pratiche selezionate dalla Commissione e un’analisi trasversale che restituisce e il quadro di un’Italia attiva e virtuosa, spesso poco visibile.
Il Forum dell’Economia Solidale è stato individuato come un’iniziativa di stimolo e ispirazione per l’attivazione di nuove attività e reti che possano portare concretamente lo sviluppo sostenibile a livello locale e contribuire così all’attuazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il report “Le buone pratiche dei territori 2024/2025” è già disponibile sul sito AsVIS.
Buona lettura!