Social quitting
La fuga dai social media può portare ad un ripensamento del nostro modo di abitare il digitale; esploriamo le alternative alle grandi piattaforme commerciali con Carlo Gubitosa e Angelo Romano.
La fuga dai social media può portare ad un ripensamento del nostro modo di abitare il digitale; esploriamo le alternative alle grandi piattaforme commerciali con Carlo Gubitosa e Angelo Romano.
L'incontro del 25 febbraio 2025 sui programmi SW gestionali per i Gas ha riassunto lo stato dell'arte ed avviato un percorso di collaborazione tra gli sviluppatori di diversi progetti; è disponibile la registrazione.
Questo libro spiega in che modo la rivoluzione digitale impatta su clima, ambiente, lavoratori e società.
Il DES di Parma ha deciso di intraprendere il cammino verso la direzione del software libero, in linea con i principi e i valori del distretto.
La guida RESOLU pubblicata da Framasoft presenta una rassegna di strumenti di software libero e soluzioni digitali aperte, rivolgendosi in particolare alle organizzazioni che lavorano nel campo dell’economia sociale e solidale.
Sono partite le prime istanze italiane di Mobilizon, una piattaforma di SW libero per gestire comunità ed eventi.
Incontro online sui social basati su piattaforme open-source e distribuite, 4 maggio 2021.
Il video di repubblica.it racconta le storie di chi sta cercando alternative rispetto alle Big Tech, praticando il consumo critico nel campo dell'informatica.
Una guida all’utilizzo del software libero rivolta alle organizzazioni dell’economia sociale e solidale.
All'interno del progetto SISO è stato sviluppato un protocollo per consentire ai programmi gestionali utilizzati dai Gas per gestire gli ordini di scambiarsi informazioni, a partire dai listini dei produttori.