
Dalla solidarietà al mutualismo… e ritorno. Una proposta trasformativa per l’economia post-capitalista.
Si delinea il possibile percorso del mondo dell’economia socio-solidale verso il recupero di relazioni storiche di mutuo appoggio e aiuto reciproco, per affrontare con visioni, metodi e pratiche trasformative, le conseguenze della “policrisi” in cui siamo immersi, stanti le difficoltà di risposta sia delle istituzioni, che del Terzo settore; ciò a partire dalla nascita del mutualismo (SOMS, Società di Mutuo Soccorso et similia) e dall’analisi delle esperienze pioniere (ad es. le MAG) e di quelle nuove più recenti (come le CER-Comunità di Energia Rinnovabile). Per ultimo si propone un’analisi del presente/futuro del mutualismo solidale e del suo rapporto con altre componenti sociali che si propongono di “cambiare lo stato di cose esistenti” e si prefigura una possibile utopia concreta, le Economie di comunità.
Articolo di Davide Biolghini sui Quaderni della decrescita, N. 6, Anno 2 (2025), Settembre/Dicembre 2025.
L'articolo è disponibile online su quadernidelladecrescita.it a partire da questo link.
Immagine tratta dall'articolo.