Campi Aperti vi invita sabato 8 novembre dalle 10,00 alle 13 presso il mercato di piazza San Rocco (zona Pratello) per parlare delle proposte per superare il modello della catena industriale
L'incontro vedrà la partecipazione dei produttori e delle Reti Alimentari Contadine regionali, mappate dal Forum dell'Economia Solidale in questo report.
Mentre questa settimana il “Villaggio Coldiretti” a Bologna occuperà le principali piazze del centro, proprio quelle piazze che all’agricoltura locale (quella vera) vengono da sempre negate, Campi Aperti vuole ribadire pubblicamente che Coldiretti non rappresenta i piccola agricoltori.
I bilanci di Coldiretti parlano di una realtà che, solo di gestione delle pratiche burocratiche agricole, fa transitare nelle proprie casse diversi miliardi. Che comunque sono briciole rispetto al sistema assicurativo, a quello dei consorzi (che prosperano grazie alla vendita di fitofarmaci e concimi chimici di sintesi), alle partecipazioni di e nelle società agricole e agroindustriali che compongono la galassia di interessi che incarna Coldiretti. L’alternativa al modello incarnato da Coldiretti è possibile, necessaria e urgente. Ne va della salute del nostro ambiente, di quella dei nostri cari, del clima, del futuro di tante contadine e contadini che continuano a far sì che il diritto al cibo non sia solo uno slogan.
Vi aspettiamo!
Campi Aperti per la Sovranità Alimentare