Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 11/01/2014
Comune-info

Si chiamano in modo diverso nelle diverse parti d’Italia: Regole, Comunanze, Partecipanze, Univesità agrarie, Vicinie… e i loro fruitori si chiamano regolieri, partecipanti, utilisti, frazionisti, comunitaristi… commoners, direbbero gli anglosassoni. Sono sfuggite ai codici napoleonici e alle leggi nazionali unitarie che regolano la proprietà sullo schema binario rigido: privato o statale.

Di Paolo Cacciari su comune-info.net, 11 gennaio 2014.

Categoria: