Salta al contenuto principale

Comunità energetiche. Le Cer crescono in Emilia-Romagna

Iscritto da

5 years 11 months
eser ,

Le Cer crescono in Emilia-Romagna: sono 129, metà già costituite e quattro pienamente operative, una su cinque è proposta da imprese.
Il vicepresidente Colla: "Un investimento che darà risultati in futuro sia in termini di risparmio energetico che di sostenibilità ambientale e impatto sociale"
Il punto in una relazione all’Assemblea legislativa sullo stato di attuazione e sull’efficacia della legge regionale 5 del 2022 a tre anni dalla sua approvazione.

L'energia delle comunità - Le CERS come strumento di democrazia?

Iscritto da

5 years 11 months
eser ,

Martedì 15 luglio vi aspettiamo per l’ultimo appuntamento del ciclo Dialoghi EcoCentrici, dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali, tema di grande attualità che non può però essere affrontato soltanto in termini tecnici! Insieme alla comunità di I Care vogliamo aprire ad una riflessione più ampia, che vede le CERS anche come una scelta politica e collettiva, che intreccia democrazia, partecipazione, diritto all’energia e futuro dei territori.

CINEMAMBIENTE - Dialogo aperto tra cinema e crisi climatica

Iscritto da

5 years 10 months
eser ,

CINEMAMBIENTE – Martedì 3 giugno 2025, h20.45, al Cinema Eden di Puianello (RE)

Una serata di proiezioni e dibattito su energia, ambiente e scelte che ci toccano da vicino.

I Care, la comunità energetica di Reggio Emilia, è nata proprio così: da un cineforum, da domande condivise e dalla voglia di passare dalla discussione all’azione sperimentando pratiche sostenibili locali e partecipate!

Conosciamo: Effetto Energia

Iscritto da

5 years 11 months
eser ,

Le Comunità Energetiche Rinnovabili e le altre esperienze di transizione energetica proposte e promosse dagli attori dell'Economia Solidale