Recicla - Riapre il Repair Café di Reggio Emilia
Reggio Emilia riapre il suo Repair Café, ospitato negli spazi di Ca’ Reggio, in Piazza Domenica Secchi.
Reggio Emilia riapre il suo Repair Café, ospitato negli spazi di Ca’ Reggio, in Piazza Domenica Secchi.
Il 22 maggio 2025 a Parma un incontro per parlare dell’esperienza delle Cucine popolari e di come il cibo costruisce comunità.
Il nostro tempo è caratterizzato da un dominio dell'economia sulla vita. Il potere economico e l'ossessione dello sviluppo si sono impadroniti di tutta la sfera politica, ingabbiando gli orizzonti di etica, pace, saperi, comunità. Il denaro da mezzo è diventato un fine, favorendo ovunque la centralizzazione delle ricchezze e la devastazione degli ambienti naturali.
Il 7 e 8 ottobre 2023 a Bologna, presso lo Spazio Bianco di DUMBO, si tiene il CambiaMenti Festival, organizzato da BackBO. Il Forum Regionale dell’Economia Solidale ha deciso di partecipare e organizzare nel pomeriggio del 7 la Giornata dell’Economia Solidale.
Il bando per progetti d'azione standard (SAP) nel quadro del sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita di LIFE sostiene progetti tesi a facilitare la transizione verso un'economia sostenibile, circolare, priva di sostanze tossiche, efficiente dal punto di vista energetico e resiliente al clima.
Vuoi candidarti? Non aspettare, hai tempo fino al 6 settembre!
Grazie al lavoro frutto di un percorso partecipato, sviluppato nell’ambito del tavolo sharing economy & energy del gruppo di lavoro economia circolare del Clust-ER Greentech, che ha coinvolto attori pubblici e privati è stato pubblicato e reso disponibile online il documento "Criticità e potenzialità delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Emilia-Romagna". Un utile strumento per tutte le persone, i gruppi, le associazioni, i comuni, in una parola per le comunità interessate a promuovere esperienze di transizione energetica dal basso.
Siamo persone che condividono lo stesso interesse per l'Economia Circolare e l'innovazione sociale.