Conosciamo le CER: Comunità Energetiche Rinnovabili e Partecipazione
Analisi dei percorsi di partecipazione finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per la progettazione di Comunità Energetiche Rinnovabili
Analisi dei percorsi di partecipazione finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per la progettazione di Comunità Energetiche Rinnovabili
Progettazione, risorse finanziarie, competenze e partecipazione. Potrete scoprire tutto questo in questo seminario. Non mancate!
Hai un'esperienza di CERS e di transizione energetica in atto o in nascita nella nostra regione? vieni a raccontarci la tua storia!
Il 2 febbraio 2024 si è tenuta l’Assemblea del Forum. Presentata anche un'analisi sul ruolo dell’Economia Solidale nelle fasi di cambiamento e di crisi.
Per favorire consumi alimentari consapevoli nelle scuole e nelle fattorie didattiche e per la sostenibilità della ristorazione collettiva è stato varato il Programma triennale per l’educazione alimentare. Nelle mense pubbliche anche nel prossimo triennio si continuerà a promuovere l’utilizzo di prodotti biologici e altri prodotti a qualità regolamentata.
Compie dieci anni il sito socioeco.org, un archivio di risorse documentarie sull'economia sociale solidale in diverse lingue.