Un'economia nuova, dai Gas alla zeta
Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.
Ho approfittato di qualche giorno di vacanza per leggere questa analisi a più voci su come le economie diverse stiano prefigurando un'idea diversa degli esseri umani in relazione tra di loro e con la natura.
Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.
La Val di Susa e l’Associazione Etinomia convocano per il 27, 28, 29 settembre 2013, a Vaie (TO), gli Stati Generali del Lavoro.
Ripartono da Pisa i movimenti di riappropriazione di spazio, lavoro, diritti alle soglie dell'autunno 2013; dal 20 al 22 settembre sarà tempo di "Common | Properties – Lavoro, Diritti, Territori".
I Gas non si limitano ai prodotti ortofrutticoli, ma ampliano l'offerta salvando dalle logiche spietate della globalizzazione anche piccoli imprenditori italiani abbandonati dai grandi gruppi.
Le imprese alternative presenta le basi concettuali e l’organizzazione delle economie alternative e solidali, fondate sul "fattore C": cooperazione, collettività, collaborazione.