Occhio all'etichetta!
Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa, di Lucia Cuffaro ed Elena Tioli, Macro Edizioni 2019.
Utopia in cantiere
"Utopia in cantiere" è al contempo un manifesto, una guida, una ricostruzione della storia e della genealogia geopolitica di un movimento che sta sempre di più prendendo coscienza della sua forza.
Per amore della terra
Comune-info.net presenta il libro "Per amore della terra" di Giuseppe De Marzo (Castelvecchi 2018) riportando alcuni estratti dalla prefazione di Luigi Ciotti e dall'ultimo capitolo.
Il grano futuro
Un libro che racconta come si possa fare la rivoluzione a partire da un campo di grano e dal suo pane, la base della nostra alimentazione.
Un milione di rivoluzioni tranquille
Come i cittadini cambiano il mondo. Un viaggio intorno al globo alla scoperta di piccole e grandi iniziative, sorte dal basso, che hanno rivoluzionato il modo di vivere delle persone.
Frammenti di un discorso economico
Ma c’è spazio per un’economia giusta, solidale, basata sul rispetto del bene comune? E per una logica economica che preveda l’uomo come fine, e non come puro mezzo?
Promuovere la sovranità alimentare contro lo spreco
Secondo il primo rapporto ISPRA sullo spreco alimentare, la principale misura di prevenzione è incentivare la diffusione di sistemi alimentari locali, ecologici, solidali e di piccola scala.
Il quaderno dei conti di casa
Il Kakebo di Altreconomia, uno strumento di educazione al risparmio e uno stimolo per ridurre lo spreco e consumare in modo più ecologico e solidale.
Il mito della crescita sta finendo?
Italia Che Cambia intervista Francesco Gesualdi a proposito del libro "La società del benessere comune" scritto insieme a Gianluca Ferrara.
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 3
- Pagina successiva