I Gas come laboratori di economia civile
Questo articolo di Laura Colombo (AICCON 2013) considera i Gas come un'espressione del rinnovato interesse verso l'economia civile, con uno sguardo rivolto al futuro.
La ricerca "Spreco alimentare. Approccio sistemico e prevenzione strutturale" disponibile online indica come le reti alternative del cibo siano in grado di ridurre la quantità di spreco fino ad otto volte.
Due anni di un lavoro che ha coinvolto 80 ricercatori, 550 interviste per raccontare 1100 esperienze e pratiche di economia sociale e solidale in 46 diversi territori dell’Europa e in 9 nel resto del mondo.
Questo articolo di Laura Colombo (AICCON 2013) considera i Gas come un'espressione del rinnovato interesse verso l'economia civile, con uno sguardo rivolto al futuro.