La resilienza contadina in Europa

Iscritto da

8 anni 8 mesi
redazione , 19/08/2018

Chilometro zero, Gas, filiera corta non sono una moda. Entro il 2050 il 60% degli abitanti della Terra vivranno nelle città. E l’industria agroalimentare potrebbe contribuire al collasso del pianeta.

Continuano le storie del possibile

Iscritto da

8 anni 8 mesi
redazione , 13/05/2018

La redazione allargata di Comune-info ha promosso a Roma nelle giornate del 21 e 22 aprile 2018 un incontro sulle esperienze nate “dal basso” e locali, promosse in Italia e in Europa.

Le vie necessarie dell'economia solidale

Iscritto da

8 anni 8 mesi
redazione , 29/04/2018

Francuccio Gesualdi su Avvenire richiama la necessità di comporre il puzzle delle forme economiche che rafforzano le relazioni per riparare i danni di una società orientata alla ricchezza e all'individualismo.

Abbiamo bisogno di cambiare motore redazione 08/01/2018

C’è chi ha cominciato a promuovere motori di ricerca alternativi con scopi di tipo socio-ambientale. Interessante, vero? Il consumo critico applicato alle ricerche su Internet.

Guida all'energia critica

Iscritto da

8 anni 8 mesi
redazione , 10/10/2017

In occasione della legge 124/2017 che abolisce il mercato tutelato nel settore dell’energia elettrica, il Centro Nuovo Modello di Sviluppo pubblica una guida per la scelta del fornitore di energia elettrica.

Una comunità allargata

Iscritto da

8 anni 8 mesi
redazione , 11/08/2017

A Varces in Francia, dal 30 settembre al 1 ottobre 2017, si incontreranno per il secondo anno consecutivo, associazioni di consumatori responsabili, cittadini attivi, piccoli produttori locali francesi, belgi e italiani.