L'ape e il calambrone

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 09/09/2017

Un’immagine sul ruolo che possiamo giocare nel cambiamento in seguito alla partecipazione all'incontro nazionale dei Bilanci di Giustizia a Calambrone (PI).

Sperare nel buio

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 08/01/2017

Una nuova edizione del saggio "Speranza nel Buio" dell'attivista Rebecca Solnit è stata pubblicata nel 2016, è dedicata a chi vuole comprendere l'elezione di Trump e capire come organizzarsi per un mondo migliore.

Reazione a catena con cortocircuito

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 12/07/2016

Come le arance siciliane innescano in Francia l'attivazione dei cittadini, la co-produzione e l'intreccio tra reti corte e lunghe. Un resoconto sulla festa dei Cortocircuiti francesi tenutasi a Veynes nel luglio 2016.

L'etica nel sole

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 12/07/2015

L'esperienza della cooperativa “Etica nel Sole” mostra come sia possibile, anche se con difficoltà, costruire un'impresa sul rispetto delle persone e dell'ambiente.

Il viaggio di Ines a Trieste, oltre i confini

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 04/07/2015

Quest'anno l'incontro nazionale dell'economia solidale, Ines per gli amici, si è svolto a Trieste nel parco di San Giovanni. A pochi giorni dalla sua conclusione provo a riportare come ho vissuto questa esperienza.

Proposte per un'agenda del cibo

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 15/03/2015

La partecipazione alla definizione di una agenda del cibo per la Città Metropolitana di Torino è un'occasione per ragionare sul contributo che possiamo portare per promuovere il benvivere di tutti.

La grande sfida dell'economia del noi

Iscritto da

8 anni 10 mesi
redazione , 28/02/2015

Ora che i principi dell'economia del noi si sono affermati nell'immaginario è iniziata la grande sfida: come reagiremo alla assimilazione che cerca di rivoltare le pratiche solidali a vantaggio di pochi?