Uno sguardo sulla mobilità sostenibile eser 29/04/2023

Giovedì 4 maggio dalle 16:30 alle 18:30 a Modena non perderti questo evento per capire e toglierti ogni dubbio sulla mobilità sostenibile!

Rigenerare la terra per rigenerare la città: la Fattoria del Dono

Iscritto da

3 anni 9 mesi
eser , 18/04/2023

Sei un ente del Terzo Settore con competenze e interesse nell'agricoltura sociale e sostenibile, nella gestione di beni comuni e nel community management?
Allora non puoi farti sfuggire questo percorso di co-progettazione del Comune di San Lazzaro di Savena relativo a "La Fattoria del dono".
Ma fai in fretta, il bando scade il 12 maggio!

Diritti, Solidarietà, Sostenibilità: ripensare il lavoro, la produzione e il consumo

Iscritto da

3 anni 9 mesi
eser , 18/04/2023

Il mondo del lavoro contemporaneo è sempre più una realtà complessa e fonte di squilibri sociali. In una società che punta alla riduzione del lavoro umano e ostacola la coesione sociale in favore della competizione economica sono possibili economie diverse?

Cambiamento climatico e trasformazioni necessarie in un modello insostenibile

Iscritto da

3 anni 9 mesi
eser , 17/04/2023

Il seminario intende fornire un quadro generale sulla crisi ambientale, i suoi effetti, la narrazione pubblica su questo tema e le strategie adottate a livello istituzionale per affrontarla. 

Interverranno: Dario Tuorto e Ivana Bolognesi (UNIBO), Marco Palma (Bologna for Climate Justice), Pietro Corazza (Extinction Rebellion), Luca Mercalli (Presidente Società Metereologica Italiana), Stefano Mazza (Alta Scuola per l'Ambiente, Università Cattolica Brescia), Lucia Piani (ricercatrice, Università di Udine) e Carlo Farneti (Campi Aperti)