Autoprodurre futuro, la cura come nuovo paradigma
Appuntamento annuale dei Bilanci di Giustizia dedicato all'economia della cura, si svolge online con diversi incontri aperti a tutti a partire dal 24 settembre 2021.
Le reti di economia solidale nel mondo
Estratto dalla Tesi di Laurea di Chiara Greco: “Alla ricerca di un nuovo paradigma economico e sociale: le reti di economia solidale” (A.A. 2002-2003).
RIESistiamo!
La Rete Italiana di Economia Solidale inaugura nuovi percorsi: comunicare, fare rete e crescere insieme: un altro mondo è davvero possibile.
Se fai economia sociale solidale... mostrati!
Uno sguardo alle attività della rete europea di Economia Sociale Solidale. Dalla rete spagnola di ESS un articolo tratto da El Salto Diario.
Una lezione sul consumo sostenibile
Una lezione di Francesca Forno organizzata dalla Scuola per l'Economia Trasformativa dell'Università per la pace delle Marche riassume le fasi di evoluzione del consumo sostenibile.
Il nuovo mutualismo a Back to the G8
Paolo e Davide nel podcast "Back to the G8" intervistano Lorenzo Guadagnucci su "Il nuovo mutualismo", il suo libro sulla parte più interessante, dimenticata ed attuale del movimento altermondialista.
Laboratorio di Economia Solidale e Finanza Etica
Promosso dall’Università di Torino e dalla Fondazione Arbor, il laboratorio si svolge in collaborazione con alcune delle più importanti realtà dell’economia solidale italiana.
Assemblea RIES: una ripartenza strategica
Approvato il documento di programmazione strategica e l’ingresso di sei nuovi soci. Tutto si è svolto online: si spera di replicare in estate in presenza.
Spagna: le donne nell'Economia Solidale
A cura di Daria Maria Wencel, ricercatrice della REAS (Rete Economia Solidale e Alternativa, Spagna).
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 3
- Pagina successiva